Meteo - Tempo in miglioramento, ma con qualche rovescio insistente in serata: i dettagli
Meteo - Un miglioramento del tempo sta coinvolgendo l'Italia. Nelle prossime ore possibile comunque qualche rovescio o temporale, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità torna prevalente in Italia
Dopo una prima metà di giornata caratterizzata da maltempo anche intenso e a carattere di nubifragio, soprattutto sulle aree più nordorientali dello stivale e che hanno causato al suolo accumuli molto elevati soprattutto a ridosso delle Alpi friulane, le condizioni meteo sono andate progressivamente migliorando sull'Italia, con l'esaurimento progressivo della fenomenologia, sebbene in un contesto comunque perturbato.
Qualche rovescio ancora presente in Italia
Sebbene non sia nulla di paragonabile a quanto avvenuto stanotte e per cui la Protezione Civile aveva quest'oggi diffuso l'allerta in alcune aree del Paese, le condizioni meteo rimangono comunque perturbate localmente, con fenomeni localizzati sparsi sulle regioni centro-settentrionali e perlopiù di debole o moderata intensità. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Miglioramento si conferma nelle prossime ore
Tale miglioramento delle condizioni meteo si confermerà nel corso delle prossime ore stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, con stabilità prevalente, ma non generale. Qualche rovescio o possibile temporale potrà infatti ancora interessare alcune zone della nostra Penisola, come vedremo nel prossimo paragrafo, a causa dell'insistenza dell'afflusso di correnti più umide e instabili di matrice atlantica.
Guarda la versione integrale sul sito >
Medio-alto versante tirrenico e alta Lombardia con possibili rovesci
Le condizioni meteo potranno essere contrassegnate dal transito di qualche rovescio o temporale sul medio-alto versante tirrenico entro la serata e stessa sorte toccherà alle aree più settentrionali della Lombardia, qui con fenomeni forse mediamente più intensi. Maggiore stabilità altrove, con temperature che, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, risultando al più in diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Ennesima Pasqua guastata dal maltempo con calo termico? Ecco la tendenza
04 Aprile 2025 | ore 20:30
Meteo – Braccio di ferro tra l’Anticiclone e un nucleo gelido per il prosieguo di Aprile: ecco la tendenza
04 Aprile 2025 | ore 19:03
Meteo – La Primavera si ferma ancora ad inizio settimana con il ritorno del freddo: i dettagli
04 Aprile 2025 | ore 18:26