METEO - Tempo in miglioramento nelle PROSSIME ORE in ITALIA, ma il contesto si manterrà PERTURBATO, i dettagli
METEO - Miglioramento del tempo in arrivo nelle PROSSIME ORE sull'ITALIA con attenuazione dei fenomeni in un contesto che si manterrà comunque PERTURBATO, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Il maltempo non smette più di colpire l'Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono nella giornata odierna per l'ennesima volta perturbate a causa di una circolazione instabile innescata da una perturbazione che negli scorsi giorni è risalita dai quadranti nordafricani. Piogge e occasionali temporali avevano interessato in un primo momento le regioni centro-settentrionali, causando qualche disagio, per poi concentrarsi durante il weekend soprattutto al centro-sud.
Piogge e temporali in azione sull'Italia
Malgrado lo spostamento verso oriente della suddetta perturbazione, persiste sulla nostra Penisola una circolazione instabile responsabile della formazione prevalentemente pomeridiana di piogge e temporali che colpiscono soprattutto i settori più interni, ma con sconfinamenti che raggiungono talvolta anche le aree costiere. Nonostante il maltempo, le temperature risultano mediamente miti, con un calo riscontrabile solo al passaggio eventuale dei fenomeni.
Prossime ore verso un miglioramento, ma in un contesto perturbato
Se negli scorsi giorni la natura del maltempo era essenzialmente frontale, ovvero innescata da una perturbazione vera e propria, questa componente nella giornata odierna è minoritaria, con l'orografia che ha senz'altro favorito lo sviluppo dei temporali nel corso di questo pomeriggio. Di conseguenza in serata, con il tramontare del sole, i fenomeni incorreranno in una generica attenuazione; tale miglioramento si inserirà in un contesto meteo che rimarrà comunque perturbato con piogge isolate e residue secondo quanto prospettano i principali centri di calcolo e come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Isolati e residui rovesci al sud, Isole Maggiori e arco alpino
Nel corso delle prossime ore dunque si andrà verso una generale attenuazione che si tradurrà in molti casi in una generica cessazione dei fenomeni. Tuttavia, come accennato precedentemente, persisteranno isolate e residue piogge che colpiranno il sud, le Isole Maggiori e l'arco alpino. Le condizioni meteo appariranno invece nettamente più stabili altrove, dove si apriranno ampie schiarite grazie all'allontanamento della perturbazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – Settimana incerta tra temporali pomeridiani e nuovi peggioramenti in vista del 25 Aprile
21 Aprile 2025 | ore 07:50
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con fase più stabile e più mite in vista: ecco le previsioni
20 Aprile 2025 | ore 22:06
Meteo – Ponte della Liberazione parte con maltempo, poi migliora nel prossimo Weekend? La tendenza
20 Aprile 2025 | ore 21:17