Meteo - Tempo in miglioramento sull'Italia nelle prossime ore con temporali in esaurimento: i dettagli
Meteo - Temporali in formazione nelle zone più interne del Paese, ma con fenomenologia in esaurimento già nelle prossime ore: ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in prevalenza stabile e asciutto in Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano in prevalenza stabili e asciutte a causa di un vasto promontorio anticiclonico che si estende non solo sul Mediterraneo ma anche su parte dell'Europa e che garantisce cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature peraltro risultano generalmente superiori alla media del periodo di qualche grado, con clima pienamente estivo.
Qualche temporale pomeridiano in formazione
Nel corso di questo pomeriggio le condizioni meteo sono apparse in evidente peggioramento sulle aree più interne dello stivale, per alcuni settori dei quali la Protezione Civile aveva diffuso ieri un'allerta, in particolare sulla dorsale appenninica centro-meridionale e sulle Alpi nordorientali, con piogge e temporali localmente anche intensi in formazione. La fenomenologia viene accompagnata anche da un calo delle temperature che tuttavia continuano e continueranno ad attestarsi su valori non troppo lontani dagli standard estivi.
Nuovo miglioramento in vista nelle prossime ore
Un nuovo miglioramento avanzerà sulla nostra Penisola nel corso delle prossime ore con piogge e temporali che andranno pertanto gradualmente esaurendosi stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, grazie ad un debole aumento di pressione sul Mediterraneo centrale. Le condizioni meteo pertanto, come vedremo anche nel prossimo paragrafo, torneranno generalmente stabili e asciutte entro sera.
Guarda la versione integrale sul sito >
Generale stabilità in serata, temperature estive
Le condizioni meteo pertanto risulteranno nuovamente stabili e asciutte in tutto lo stivale nella serata odierna grazie agli effetti predominanti di un vasto Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo, con schiarite quantomeno parziali che avanzeranno anche nelle aree coinvolte dall'instabilità. Le temperature in questo contesto non subiranno significative variazioni risultando al più in lieve e ulteriore aumento in alcune zone dello stivale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Weekend parte stabile in Italia, poi si guasta con calo delle temperature: ecco i dettagli
11 Aprile 2025 | ore 19:02
Meteo – Stabilità e bel tempo grazie all’Anticiclone, con clima primaverile: ecco i dettagli
11 Aprile 2025 | ore 18:08
Meteo – Primavera 2025: in arrivo caldo anomalo e perturbazioni; Pasqua con maltempo protagonista?
11 Aprile 2025 | ore 16:00