METEO - Tempo per lo più STABILE, ma non mancheranno ROVESCI e possibili TEMPORALI nelle PROSSIME ORE, ecco dove
METEO - Prevalente STABILITA' sull'ITALIA, ma non mancano disturbi di MALTEMPO che si azioneranno anche in serata in alcune zone dello stivale, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in prevalenza stabile questo pomeriggio
Il fronte perturbato che negli scorsi giorni ha raggiunto le aree settentrionali del nostro Paese portando fenomeni anche localmente intensi e che hanno provocato danni e disagi ormai ha praticamente abbandonato la nostra Penisola, con le condizioni meteo che appaiono perlopiù stabili e asciutte. Questo grazie alla netta prevalenza sullo scenario meteorologico del Mediterraneo di un campo di Alta pressione di matrice africana, che tuttavia non impedisce delle eccezioni.
Eccezioni di maltempo sull'arco alpino
Le eccezioni di maltempo che si registrano nella giornata odierna si registrano tutte lungo l'arco alpino fatta eccezione per una microcella che sta colpendo le aree interne della Puglia e in particolare il brindisino. I fenomeni, che colpiscono comunque in maniera localizzata prevalentemente, risultano spesso intensi e occasionalmente accompagnati da grandinate. Calo termico si associa al passaggio dei rovesci, mentre altrove il clima appare nettamente estivo.
Prossime ore ancora rovesci e maltempo
Nel corso delle prossime ore tuttavia le condizioni meteo sebbene appariranno ancora perlopiù stabili grazie agli effetti del solito Anticiclone africano, non mancheranno comunque delle eccezioni: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, dei rovesci e addirittura accompagnati possibilmente da attività elettrica potrebbero resistere in serata su alcune zone del Paese, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo soprattutto sulle Alpi occidentali e immediate adiacenze
Nelle prossime ore e dunque nella serata odierna persisteranno dei nuclei di maltempo che interesseranno con tutta probabilità soprattutto le Alpi occidentali, con occasionali sconfinamenti fin sulle immediate adiacenze, specie nel torinese occidentale. Rovesci e possibili temporali oltre che su queste aree anche in Valle d'Aosta, mentre altrove le condizioni meteo sono destinate a migliorare nella seconda parte di serata. Le temperature risulteranno più fresche laddove l'instabilità ha colpito o colpirà, diversamente appariranno estive (ma perlopiù gradevoli, specie al centro-nord) altrove.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52