Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 2 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Tempo più stabile nella seconda parte di settimana con cieli soleggiati e clima pienamente primaverile

Meteo - prossimi giorni con promontorio anticiclonico in rimonta sul Mediterraneo, tempo in miglioramento in Italia con giornate primaverili

Meteo – Tempo più stabile nella seconda parte di settimana con cieli soleggiati e clima pienamente primaverile
Primavera alla riscossa per inizio aprile?

Goccia fredda in transito sull’Italia ma l’alta pressione è pronta a rimontare

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Avvio di aprile più invernale che primaverile in Italia, ma nei prossimi giorni sono in arrivo belle giornate. Attuale situazione sinottica che vede infatti l’alta pressione sbilanciata alle alte latitudini ed una goccia fredda in transito sul Mediterraneo centrale. Ma nei prossimi giorni la goccia fredda si sposterà sull’Europa occidentale, lasciando spazio alla rimonta di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo.

Instabilità e clima fresco tra oggi e domani

La goccia fredda in transito sull’Italia porterà nella giornata odierna instabilità con piogge sparse soprattutto al Sud, sul medio versante adriatico e tra Piemonte e Valle d’Aosta e qualche fenomeno più localizzato anche sul resto d’Italia. Temperature in calo di diversi gradi con neve fino a quote medio-basse al Centro-Nord. Residua instabilità anche nella giornata di domani, ma con quota neve in rialzo.

Miglioramento nel primo weekend di aprile

Miglioramento nel primo weekend di aprile

Giornate primaverili nella seconda parte della settimana

Come anticipato, nel corso dei prossimi giorni un promontorio anticiclonico tenderà a rimontare sul Mediterraneo centro-occidentale, anche se i massimi di pressione resteranno verso le alte latitudini. Condizioni meteo che vedranno un generale miglioramento in Italia con cieli per lo più soleggiati tra giovedì e venerdì, salvo qualche possibile disturbo al Sud per una goccia fredda in movimento sui Balcani. Anche le temperature tenderanno ad aumentare, con valori anche leggermente sopra le medie. Attese dunque giornate pienamente primaverili su gran parte del Paese. Condizioni meteo che dovrebbero mantenersi stabili anche nel weekend, ma con nuvolosità un aumento sui settori orientali per una saccatura depressionaria in discesa sull’Europa centro-orientale.

Discesa fredda nel corso della prossima settimana sull’Europa orientale, Italia sfiorata

Ultimi aggiornamenti dei modelli che all’inizio della prossima settimana confermano un anticiclone di blocco tra Penisola Iberica e Isole Britanniche e una discesa di aria molto fredda sui settori orientali del continente. Coinvolgimento dell’Italia che dovrebbe essere parziale, con deciso calo termico e qualche fenomeno tra medio Adriatico e Sud. Da valutare comunque con i prossimi aggiornamenti.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto