METEO - TEMPORALI e NEVE a BASSISSIMA QUOTA ancora in arrivo in ITALIA nelle PROSSIME ORE, i dettagli
METEO - Un AFFONDO POLARE sta portando MALTEMPO soprattutto al nord, con NEVE fino in pianura: PROSSIME ORE attesi ancora TEMPORALI e NEVICATE a quote pianeggiati o prossime alla pianura
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in visibile peggioramento sull'Italia
A seguito di una giornata come quella di ieri trascorsa all'insegna della visibile stabilità sull'Italia, le condizioni meteo sono peggiorate altrettanto visibilmente in quella odierna con l'arrivo di neve a bassissima quota e finanche in pianura su molte zone del nord. Questo è dovuto all'avanzamento di una saccatura di origine polare marittima che ha causato letteralmente un tracollo delle temperature, mentre al centro-sud si risente attualmente di un richiamo di correnti più miti.
Neve a Milano e Torino, fiocchi fin sulla costa in Liguria
Il peggioramento di stampo prettamente invernale sta interessando fin da questa mattina la nostra Penisola con l'ingresso di precipitazioni che assumono in molti casi carattere nevoso fino in pianura. Neve con accumulo ha in particolare interessato (e continua ad interessare) Milano e Torino, con fiocchi segnalati fin sulle coste della Liguria centrale, tra il genovese e il savonese. Nevicate in pianura anche in Emilia, mentre la quota risulta leggermente più alta nella parte centro-orientale dell'Emilia-Romagna.
Prossime ore arrivano temporali e nevicate ancora a bassa quota
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo appariranno ancora perturbate e con maltempo che andrà estendendosi anche su alcuni settori centrali, come vedremo nel prossimo paragrafo. Stando infatti alle proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo in serata sono ancora previste nevicate o episodi di pioggia mista a neve fino in pianura in particolare in Lombardia. Neve fin sui 300/400 metri sulle zone interne del Veneto, mentre in pianura sarà pioggia sulle regioni nordorientali, dove non è comunque possibile escludere attività temporalesca. E al centro?
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali in ingresso sulle regioni centrali tirreniche e Campania
Il maltempo risulterà, come accennato in precedenza, in estensione sulle regioni centrali tirreniche e successivamente, in serata, anche sulla Campania, con l'ingresso di piogge e temporali localmente anche intensi specie nelle zone interne. Non sono da escludere possibili sconfinamenti fin sulle aree interne delle regioni adriatiche, in particolare di Marche, Abruzzo e Molise. Le precipitazioni potranno assumere carattere nevoso sull'Appennino entro la seconda parte di serata tra i 1.000 e i 1.400 metri, dipendentemente dai settori di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32