Meteo - Temporali in azione su parte del Paese, con maltempo anche nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - Flusso umido in abbassamento sullo stivale porta e porterà anche nelle prossime ore qualche nota di maltempo sulle aree più settentrionali: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione sulle aree più a nord dello stivale
L'ondulazione del flusso atlantico ha determinato quest'oggi un peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola, che nella giornata di ieri ha fatto i conti con stabilità praticamente ovunque. Piogge e temporali tornano pertanto a formarsi sulle aree più settentrionali del Paese, con fenomeni occasionalmente anche intensi. Altrove, come vedremo anche nel prossimo paragrafo, il tempo appare più stabile.
Tempo stabile al centro-sud e parte del nord
Le condizioni meteo rimangono invece stabili e asciutte sulle regioni centro-meridionali e sulle rimanenti aree del nord grazie agli effetti predominanti dell'Anticiclone africano, che rimane piuttosto invadente sul bacino del Mediterraneo. Le temperature, peraltro, in questo contesto, quando non stazionarie risultano in aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima tipicamente estivo.
Miglioramento in vista nelle prossime ore
Un miglioramento delle condizioni meteo è in vista nel corso delle prossime ore, ma ciò non varrà un generale esaurimento della fenomenologia, ma solo di parte della stessa: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo qualche rovescio o temporale potrà continuare ad azionarsi su parte del nostro Paese grazie all'infiltrazione di correnti più umide di matrice atlantica provenienti dai quadranti settentrionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo su aree più a nord, stabilità altrove
Mentre nel corso di questo pomeriggio l'instabilità sta colpendo in maniera isolata o sparsa gran parte del settore alpino, nelle prossime ore qualche rovescio o temporale potrà continuare a generarsi solo su Alpi e Prealpi centrali, con un possibile coinvolgimento delle immediate adiacenze. Le condizioni meteo altrove si manterranno ancora una volta più stabili e asciutte, con temperature che peraltro risulteranno mediamente in aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – Settimana incerta tra temporali pomeridiani e nuovi peggioramenti in vista del 25 Aprile
21 Aprile 2025 | ore 07:50
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con fase più stabile e più mite in vista: ecco le previsioni
20 Aprile 2025 | ore 22:06
Meteo – Ponte della Liberazione parte con maltempo, poi migliora nel prossimo Weekend? La tendenza
20 Aprile 2025 | ore 21:17