Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Temporali in formazione sull’Italia, ecco dove colpiranno nelle prossime ore

Meteo instabile sull'Italia per la presenza di una goccia fredda sulla Sardegna, attesi acquazzoni e temporali nelle prossime ore

Meteo – Temporali in formazione sull’Italia, ecco dove colpiranno nelle prossime ore
Temporali in formazione su parte d'Italia

Situazione meteo Italia

Situazione meteorologica caratterizzata dalla presenza di vasta lacuna barica sul bacino del Mediterraneo al cui interno si inerisce una goccia fredda in quota attualmente posizionata tra Baleari e Sardegna. In tal modo le condizioni meteo risultano ancora incerte su parte d’Italia con acquazzoni e temporali che specie nel corso delle ore pomeridiane e serali coinvolgeranno parte del Paese.

Primi temporali in formazione sull’Italia

Immagine satellitare che mostra la nuvolosità ruotare attorno alla goccia fredda in azione sul Mar di Sardegna, con acquazzoni e temporali isolati che già interessano l’Isola. Nubi convettive in formazione sui settori interni del centro-sud e gran parte del Nordovest e Triveneto, ma al momento con scarsi fenomeni e perlopiù relegati al Piemonte occidentale e localmente a ridosso dell’Appennino. 

Tendenza meteo prossime ore

Seconda parte di giornata che vedrà acquazzoni e temporali ad interessare i settori alpini, prealpini e l’Appennino con fenomeni in estensione anche alle pianure di Lazio, Campania, Toscana e Piemonte; temporali, localmente di forte intensità, anche sulla Sardegna. Temperature primaverili con valori massimi attesi mediamente attorno ai +20/+22°C, salvo valori inferiori sulla Sardegna. 

Allerta gialla, ecco dove

Sulla base di quanto scritto all’interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per la giornata di oggi, Domenica 27 aprile 2025:
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Lazio: Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord, Aniene
Umbria: Chiani – Paglia, Medio Tevere.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto