Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – ALLERTA in Piemonte per forti piogge, ecco l’evoluzione nei prossimi giorni

di

METEO TORINO - Giornata autunnale con piogge diffuse, miglioramento da domani.

METEO TORINO – ALLERTA in Piemonte per forti piogge, ecco l’evoluzione nei prossimi giorni
Previsioni meteo Torino foto flickr.com

Giornata autunnale oggi a Torino

Piogge autunnali investono in pieno il Piemonte e la città di Torino. Piove dalle prime ore dell’alba a Torino e il clima risulta prettamente autunnale. La giornata odierna trascorrerà ancora con molte nubi in transito e con altre piogge. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Piogge in arrivo in altre regioni d’Italia

Procede solo sulle regioni più meridionali in queste ore la lunga e intensa ondata di caldo anomalo con il sole per tutta la giornata e con le temperature che superano la media di riferimento anche di 10°c. Piogge e temporali imperversano sulle regioni settentrionali sulla Sardegna e sulla Toscana. Nelle prossime ore anche su Lazio, Umbria, Campania, Calabria e Sicilia.

Maltempo in gran parte dell’Italia

Previsioni meteo Italia.

Acquazzoni, temporali e locali nubifragi colpiscono principalmente il nord-ovest Italia e la Toscana. Qui sono caduti fino a 80 mm di pioggia dalla mezzanotte e nelle prossime ore le precipitazioni insisteranno con alto rischio alluvione.

Maltempo in Italia per oggi, miglioramento da domani

Una nuova fase di maltempo interessa l’Italia in queste ore. Durante poi la giornata di domani le piogge saranno assenti al Nord Italia ma con cieli irregolarmente nuvolosi o nuvolosi. Residue piogge al mattino al Centro Italia, fenomeno in esaurimento poi al pomeriggio. Maltempo al Sud Italia eccetto sulle regioni adriatiche. Piogge o temporali fin dal primo mattino in Sardegna, Sicilia, Calabria, Campania e Basilicata. Fenomeni molto probabili anche al pomeriggio mentre in serata avremo un miglioramento meteo ma solo in Campania e a Napoli. Temperature minime in calo al nord e in aumento al sud, viceversa per i valori massimi.

Situazione sinottica generale

Una goccia di aria fredda in quota si è isolata tra Penisola Iberica e nord Africa portando ancora maltempo intenso tra Portogallo, Spagna e Marocco. Questa perturbazione determina una massiccia risalita di aria calda direttamente dall’Africa sul Mediterraneo centrale e sull’Italia, dove le temperature si sono portate su valori quasi estivi. Un campo di alta pressione con valori al suolo fino a 1020 hPa si estede tra Italia, Balcani ed Europa orientale. Anticiclone termico sulla Groenlandia con valori fino a 1045 hPa la suolo, mentre una profonda depressione con valori al livello del mare fino a 995 hPa si muove tra Islanda e Isole Britanniche.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto