Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – Ancora MALTEMPO, ma in graduale attenuazione, ecco quando cesseranno le piogge

METEO TORINO - Ancora MALTEMPO, ma in graduale miglioramento nelle prossime ore, i dettagli

METEO TORINO – Ancora MALTEMPO, ma in graduale attenuazione, ecco quando cesseranno le piogge
Previsioni meteo Torino, fonte immagine: Pixabay.

Forte maltempo al nord-ovest

Già dalla giornata di ieri sabato 23 novembre si verifica un’ondata di intenso maltempo sulle regioni nordoccidentali italiane, causato dall’affondo di una saccatura di origine atlantica che si è gettata sul Mediterraneo occidentale innescando la formazione di un minimo depressionario sul Golfo del Leone, ora in lenta transizione verso il medio-basso Tirreno. Purtroppo, anche nella prima parte di oggi il maltempo ha continuato a colpire duramente alcune aree nordoccidentali. Anche Torino, come vedremo, ha avuto ancora a che fare con piogge e acquazzoni.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Maltempo anche sulle centrali tirreniche

A differenza di quanto rinvenuto nella giornata di ieri, con l’avvicinarsi del minimo depressionario verso il settore tirrenico, il maltempo si è esteso anche alle regioni centrali del settore stesso, attraverso piogge e acquazzoni per la verità scarsamente accompagnati da attività elettrica. I fenomeni si sono comunque rivelati perlopiù di debole o moderata intensità, con cumulati al suolo generalmente inferiori ai 50 millimetri.

Previsioni meteo Torino oggi

Previsioni meteo per Torino.

Per quanto riguarda la giornata di oggi, delle piogge hanno già interessato in maniera prevalentemente moderata e a tratti anche intensa la città di Torino, scaricando al suolo un accumulo di poco superiore ai 50 millimetri. Potrebbe trattarsi però di un accumulo ancora provvisorio in quanto acquazzoni sono possibili sul capoluogo piemontese fino ad almeno il pomeriggio odierno, prima di un lento e graduale miglioramento delle condizioni meteo in un contesto sempre prettamente nuvoloso.

Domani qualche schiarita in compagnia dell’Alta pressione

Per quanto riguarda la giornata di domani lunedì 25 novembre, l’attuale saccatura dovrebbe isolarsi a goccia fredda all’interno del Mediterraneo continuando a traslare sempre verso est/sud-est. Ciò favorirà il ritorno di un timido campo anticiclonico sulle regioni centro-settentrionali del Paese, con qualche sprazzo di cielo soleggiato atteso anche sulla città di Torino. Molto plausibile inoltre un lieve aumento delle temperature, soprattutto dei valori massimi.

Martedì ancora tempo discreto, in attesa di una nuova perturbazione

Per quanto riguarda invece la giornata di martedì 26 novembre il tempo sulla città di Torino dovrebbe restare ancora asciutto, malgrado un aumento della nuvolosità previsto sul capoluogo piemontese per il relativo giorno, a causa dell’avvicinarsi di una nuova perturbazione dai quadranti nord-occidentali. La pausa dal maltempo potrebbe dunque durare almeno un paio di giorni, con le temperature che per la giornata in esame dovrebbero rimanere stabili o in leggera diminuzione nei valori massimi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto