Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 19 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – Attenzione ai violenti TEMPORALI in serata, si apre una fase instabile, tutti i dettagli

METEO TORINO - Violenti TEMPORALI anche a carattere di NUBIFRAGIO in serata, si apre fase instabile fino al weekend, i dettagli

METEO TORINO – Attenzione ai violenti TEMPORALI in serata, si apre una fase instabile, tutti i dettagli
Previsioni meteo Torino.

Oggi temporali a nord e sud

Nella giornata odierna i temporali anche intensi si susseguono al nord e al sud Italia, grazie a due diverse ondate di maltempo: al nord un cavetto instabile di origine atlantica è in affondo sulle regioni settentrionali, con possibili forti temporali anche a carattere di nubifragio in Piemonte nella serata o tarda serata odierna. Forti temporali potranno interessare anche Torino. Per quanto riguarda il sud invece, continuano a insistere le correnti instabili e più fresche di matrice balcanica che quest’oggi hanno causato maltempo ancora principalmente su Calabria e Sicilia.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Regioni centrali come spartiacque

Le regioni centrali italiane dunque nella giornata odierna si presentano come spartiacque del maltempo tra nord e sud, con i cieli che sono rimasti in prevalenza soleggiati e clima gradevole con temperature intorno alla media del periodo, grazie ad una rimonta anticiclonica di origine azzorriana che fino alla giornata di ieri ha interessato anche le regioni settentrionali. Giornata ottima dunque per fare sport o attività all’aperto per il centro Italia.

Previsioni meteo Torino

Previsioni meteo per Torino.

Per quanto riguarda la città di Torino, attenzione ai forti temporali che si svilupperanno a partire già dalla serata odierna, che potranno risultare a tratti molto intensi. Successivamente, una breve pausa temporalesca è prevista tra la nottata e la mattinata di domani venerdì 6 settembre, ma i rovesci potrebbero successivamente nuovamente interessare il capoluogo piemontese nel tardo pomeriggio in rapido esaurimento. Temperature tutt’altro che estive nella giornata di domani per Torino, con i valori massimi che potrebbero non andare oltre i +18/+19°C e minime intorno ai +16°C.

Prosegue il maltempo nel weekend

Per quanto riguarda le previsioni del fine settimana ormai imminente per la città di Torino è previsto il proseguire delle condizioni meteo di instabilità, leggermente meno marcata rispetto alla giornata odierna. Dopo qualche acquazzone di poco conto durante la serata di sabato 7, la giornata di domenica 8 potrebbe essere quella in cui maltempo culminerà non solo per Torino, ma anche per l’Italia, con instabilità prevalentemente pomeridiana. Le temperature comunque sono previste in leggera ripresa rispetto ai valori di domani, con massime che nella giornata di sabato potrebbero nuovamente tornare a raggiungere i +24/+25°C.

Migliora nella giornata di lunedì

Per quanto riguarda gli inizi della prossima settimana, in particolare riferimento alla giornata di lunedì 9 settembre, è previsto un miglioramento delle condizioni meteo a Torino, con il diradarsi verso nord-est della saccatura nord-atlantica che interesserà il nostro stivale nella sola giornata di domenica. Le temperature sono previste in leggera ripresa, grazie ad una rimonta timida dell’Anticiclone dell’Azzorre che tuttavia avrà vita breve, dal momento che una nuova saccatura è in agguato per affondare martedì 10, come è evidente anche dall’immagine relativa alle nostre previsioni automatiche.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto