
Instabilità oggi al nord, tagliata fuori Torino
Differentemente da quanto successo nella giornata di ieri 5 ottobre, a cominciare in special modo dal pomeriggio odierno, il maltempo è previsto impattare sulle regioni settentrionali, in particolare quelle nord-orientali, con rovesci di debole o moderata intensità sul veneziano in rapida estensione verso le altre province venete e sul Friuli centro-settentrionale. A partire dalla serata la nuvolosità sarà in aumento evidente sui settori nord-occidentali, con possibili prime piogge di natura prefrontale, ovvero che annunciano l’arrivo di successivi temporali, anche forti nel caso specifico. Torino verrà tagliata fuori da questa fase prefrontale e non solo, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Persistono ancora i rovesci al sud tirrenico
Dopo la fase instabile di ieri sabato 5 ottobre, ecco che oggi prosegue la fase di maltempo del sud Italia, con piogge e rovesci di debole o moderata intensità sui settori tirrenici già in atto e che interesseranno soprattutto la Calabria, grazie all’afflusso di correnti umide responsabili dell’innesco di una debole circolazione instabile sul Tirreno meridionale. Le temperature resteranno intorno alla media del periodo se non lievemente al di sotto.
Previsioni meteo Torino oggi

Previsioni meteo per Torino.
Per quanto riguarda la città di Torino e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per la giornata di oggi, persiste ancora il bel tempo con condizioni atmosferiche relativamente stabili che caratterizzano il capoluogo piemontese ormai da diversi giorni a questa parte. Previsto per la serata odierna l’aumento della nuvolosità, con assenza di precipitazioni sul territorio torinese. La massima oggi toccherà a stento i +20°C, dopo una minima di circa +11°C.
Stravolgimento modellistico, Torino saltata dal maltempo di stanotte?
A partire da questa notte un fronte perturbato è previsto scendere da nord-ovest verso sud-est e impattare su molte aree nord-occidentali. Con gli ultimissimi aggiornamenti modellistici la città di Torino sembra totalmente saltata dal peggioramento, con al massimo qualche rovescio di debole o moderata intensità, con accumulo di pioggia al suolo davvero irrisorio. Questo perché il fronte temporalesco è visto passare leggermente più a est del capoluogo piemontese che dovrebbe dunque stare prevalentemente all’asciutto.
Settimana all’insegna della stabilità?
Non ci sono seconde possibilità per la città di Torino, che vede la perturbazione sfilare via verso sud con schiarite possibili già a partire dal pomeriggio di domani lunedì 7 ottobre. La perturbazione affonda verso sud, isolandosi a goccia fredda e colpendo il basso Mediterraneo, con possibilità di piogge sui settori dell’estremo meridione italiano, ma nulla di eccezionale anche qui rispetto a ciò che si prevedeva fino alla giornata di ieri. La settimana potrebbe proseguire all’insegna della stabilità a Torino, con temperature più o meno stabili sui +20°C di massima e minime talvolta anche lievemente sotto i +10°C.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.