
Prevalente stabilità in Italia, ma con qualche piovasco
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono per l’ennesima volta nel corso di questa settimana in prevalenza stabili e asciutte, nonostante il transito di nuvolosità consistente al nord e in Toscana che permette qualche piovasco localizzato sulla Liguria. Altrove il tempo è più asciutto, Torino compresa come vedremo, e con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, mentre le temperature non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Previsioni meteo Torino oggi
La giornata ha esordito fin dalle prime ore con cieli piuttosto nuvolosi a Torino che tali son rimasti per tutto il resto della giornata corrente, quando le condizioni meteo si sono tuttavia confermate relativamente stabili e asciutte. Tale situazione si protrarrà anche in serata, con tempo asciutto come su gran parte del territorio nazionale e con temperature che, sul capoluogo piemontese, sono risultate quest’oggi comprese tra i +6°C di minima e una massima prossima ai +16°C.
Cieli piuttosto nuvolosi per domani
Cieli piuttosto nuvolosi si confermeranno anche per domani lunedì 24 febbraio a Torino, quando in Italia è previsto un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo a causa di un flusso umido nel bacino del Mediterraneo. In città tutto questo si tradurrà nella persistente stabilità, con temperature che in questo contesto non subiranno peraltro significative variazioni, risultando al più in lieve diminuzione nei valori massimi.
Piovaschi in arrivo a Torino
Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo potrebbe interessare Torino solamente nella giornata di martedì 25 febbraio, con piovaschi intermittenti che potranno coinvolgere il capoluogo piemontese alternati a qualche pausa soprattutto al mattino, quando i cieli resteranno comunque perlopiù nuvolosi. Le temperature, in questo caso, sono attese in ulteriore diminuzione nei valori massimi a fronte persino dell’aumento di quelli minimi, con escursione termica giornaliera ridotta a causa del ridotto irraggiamento solare.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.