Meteo Torino - Cieli spesso nuvolosi, ma la stabilità resiste in città: ecco le previsioni
Meteo Torino - La città attraverserà una fase piuttosto cupa, con cieli spesso nuvolosi, ma con piogge praticamente assenti: ecco le previsioni dei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
Quadro perturbato in Italia
Dopo una breve pausa dal maltempo che ha caratterizzato interamente il nostro Paese a partire dalla seconda parte della mattinata di ieri, le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono in netto peggioramento nella giornata odierna, con l'ingresso di piogge e rovesci sparsi a partire dall'alto versante tirrenico e in successiva estensione sul resto del settentrione e sulla Toscana con temperature pressappoco stazionarie rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore. Il tempo a Torino rimane comunque relativamente più stabile, come vedremo.
Previsioni meteo Torino oggi
Cieli molto nuvolosi si susseguono fin dalle prime ore della notte odierna a Torino, con le condizioni meteo che tuttavia appaiono relativamente stabili e asciutte sul capoluogo piemontese e tali sembrano rimanere anche in serata, nonostante un peggioramento atteso in aree nemmeno troppo distanti. Le temperature, in questo contesto, risultano quest'oggi comprese tra i +7°C di minima e i +10°C di massima circa.
Cieli nuvolosi anche per domani
Nella giornata di domani mercoledì 12 febbraio le condizioni meteo a Torino si manterranno sostanzialmente invariate, con cieli sempre nuvolosi, ma assenza di fenomeni, nonostante un ulteriore peggioramento atteso sullo stivale. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve diminuzione nei valori minimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nessuna novità in arrivo per giovedì
Nessuna novità sotto il profilo meteorologico interesserà Torino per la giornata di giovedì 13 febbraio, confermando una fase piuttosto cupa, con cieli ancora una volta piuttosto nuvolosi, ma con condizioni meteo di relativa stabilità, con il maltempo che andrà concentrandosi più a sud. Le temperature, in questo caso, sono attese in nuovo aumento nei valori massimi, a fronte della stazionarietà o persino della lieve diminuzione di quelli minimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Vasto e possente Anticiclone in arrivo per l’ultima decade di Febbraio? La tendenza
11 Febbraio 2025 | ore 21:21
Meteo – Nuovo squillo dell’Inverno nel Weekend, con aria artica che assalta l’Italia: neve a bassa quota?
11 Febbraio 2025 | ore 20:28
Meteo – Doppio impulso di maltempo in arrivo, San Valentino compromesso: i dettagli
11 Febbraio 2025 | ore 19:09