METEO TORINO - Condizioni stabili in compagnia dell'ALTA PRESSIONE, ma con clima INVERNALE, i dettagli
METEO TORINO - Irruzione FREDDA in arrivo in ITALIA, ma il capoluogo piemontese ne resterà ai margini, anche se il clima rimarrà invernale, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo invernale in Italia
Dopo oltre una settimana di Anticiclone torna sulla nostra Penisola un po' di inverno grazie ad un'irruzione di aria più fredda in arrivo dai quadranti orientali, a causa di una saccatura di origine artico continentale che colpisce principalmente l'area balcanica. Le prime correnti fredde hanno raggiunto il versante adriatico, causando le prime nevicate sugli 800/1000 metri, mentre la quota risulta leggermente più bassa sull'Appennino meridionale. Condizioni meteo invece stabili, ma freddo a Torino, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Tramontana e cieli soleggiati sul versante tirrenico
Contestualmente ad un'ondata di maltempo che sta interessando il medio-basso versante adriatico nella modalità appena descritta all'interno del precedente paragrafo, tornano a spirare sul versante tirrenico invece i venti di tramontana, com'è consuetudine in tali dinamiche sinottiche. Ciò apporta una percezione del freddo maggiore, ma anche condizioni meteo di generale stabilità in compagnia dei cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi.
Previsioni meteo Torino oggi
Previsioni meteo per Torino.
La giornata odierna di Torino passerà all'insegna dell'evidente stabilità, come da diverso tempo a questa parte. Cieli soleggiati o poco nuvolosi saranno i tratti caratteristici del capoluogo piemontese anche per oggi, con condizioni di clima comunque piuttosto invernale. Gli estremi termici giornalieri misurano infatti a Torino una minima di +3°C a cui è seguita una massima intorno ai +11/+12°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domani sole, ma temperature in calo
Per quanto riguarda la giornata di domani lunedì 6 gennaio, coincidente tra l'altro con la festività dell'Epifania, continuerà incontrastato il tempo stabile con cieli in prevalenza soleggiati nonostante l'affluire di aria via via più fredda in Italia dai quadranti orientali. Torino resterà in prevalenza sotto gli influssi delle correnti più miti e anticicloniche che coinvolgono in queste ore comunque l'Europa occidentale. Le temperature subiranno un leggero calo soprattutto per quanto riguarda i valori minimi, previsti intorno ai +1°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Martedì sole e temperature stabili, rinforza l'Anticiclone
A livello sinottico per quanto riguarda la giornata di martedì 7 gennaio quello che avverrà è un rinforzo dell'Anticiclone delle Azzorre su tutta l'Europa centro-occidentale e sulle regioni centro-settentrionali italiane. Tuttavia a Torino non si prevedono particolari variazioni ne dal punto di vista meteorologico, con cieli in prevalenza soleggiati, ne dal punto di vista prettamente termico, con temperature a grandi linee stabili con fisiologiche oscillazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20