
Tempo stabile e asciutto
Generale stabilità e bel tempo continuano ad interessare la nostra Penisola nella giornata odierna, grazie all’espansione verso nord di un Anticiclone africano che viene insidiato da un nucleo di aria più fredda di stampo artico presente ad est, lo stesso che impedisce alle temperature di risalire oltre la media di riferimento di diversi gradi: il clima appare infatti piuttosto gradevole, soprattutto nelle ore diurne. Quanto scritto vale anche per Torino, come vedremo.
Previsioni meteo Torino oggi
A seguito di una notte stellata i cieli a Torino si sono presentati nel corso di questa mattina disturbati, con qualche timida schiarita nel corso del pomeriggio. Qualche nuovo annuvolamento avanzerà in direzione del capoluogo piemontese in serata, dove le condizioni meteo rimarranno però stabili e asciutte, come nel resto del Paese. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +10°C di minima e una massima prossima ai +23°C.
Stabilità e bel tempo anche per domani
L’Anticiclone africano continuerà a portare i suoi effetti sulla stragrande maggioranza del territorio nazionale anche per la giornata di domani sabato 5 aprile, con le condizioni meteo di conseguenza stabili e asciutte nettamente predominanti. Tale situazione si reitererà anche a Torino, con cieli perlopiù sereni e temperature che in questo contesto non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve aumento sia nei valori minimi che in quelli massimi.
Qualche nube in transito per domenica, con schiarite nelle ore centrali
Qualche nube transiterà invece nella notte e nella serata di domenica 6 aprile a Torino, coerentemente con un peggioramento delle condizioni meteo previsto anche e soprattutto altrove, con ampie schiarite che si apriranno tuttavia nelle ore centrali, quando i cieli sabaudi risulteranno pressoché sereni. Le temperature, in questo caso, subiranno una diminuzione soprattutto nei valori minimi a causa dell’ingresso di correnti più fredde di stampo artico.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.