Maltempo resiste sull’Italia
L’instabilità resiste sull’Italia anche nella giornata odierna con piogge, temporali e locali nubifragi che si concentrano sulle regioni meridionali e più particolarmente sul versante jonico, mentre il resto del Paese assiste a condizioni meteo decisamente migliori, con l’avanzamento di schiarite anche piuttosto ampie al nord, come a Torino come vedremo. Le temperature, in questo contesto, non subiscono variazioni significative, risultando al più in diminuzione al sud.
Previsioni meteo Torino oggi
A seguito di una nuvolosità piuttosto folta nella notte che ha scaturito persino qualche piovasco con accumuli comunque inferiori al millimetro, le condizioni meteo sono andate notevolmente migliorando, con schiarite via via più ampie e cieli che sono tornati sereni dal pomeriggio. Tale situazione si confermerà in serata, coerentemente con quanto avverrà nelle aree adiacenti, con temperature che in questo contesto risultano quest’oggi comprese tra i +7°C di minima e una massima prossima ai +15°C.
Stabilità e bel tempo per domani
Nella giornata di domani lunedì 3 febbraio il maltempo sulla nostra Penisola tenderà ad estendersi su alcuni settori del Paese, ma con le condizioni meteo che a Torino si manterranno sempre e comunque stabili e asciutte e accompagnate, peraltro, da cieli pressoché sereni. Le temperature, in questo contesto, subiranno una diminuzione nei valori minimi a fronte della stazionarietà di quelli massimi.
Variabilità per martedì, ma con tempo stabile
La giornata di martedì 4 febbraio aprirà con un folto annuvolamento a Torino che si protrarrà fino al mattino, prima dell’avanzamento di nuove e ampie schiarite che riporteranno i cieli ad essere pressoché sereni dal pomeriggio. Le condizioni meteo, pertanto, risulteranno stabili e asciutte, risentendo di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana in rimonta sul bacino del Mediterraneo, con temperature che in questo caso non subiranno significative variazioni, con al più lievi oscillazioni al rialzo nei valori minimi e al ribasso in quelli massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.