Meteo Torino - Finestra stabile e soleggiata, ma con aumento nuvoloso in vista: ecco le previsioni
Meteo Torino - L'afflusso persistente di correnti più instabili non tange il capoluogo piemontese, dove si evidenzia una fase di stabilità e relativo bel tempo: ecco le previsioni dei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo relegato al centro-sud, meglio al nord
Il quadro meteorologico del nostro Paese è letteralmente spaccato a metà: da una parte, al nord, le condizioni meteo appaiono visibilmente stabili e asciutte, Torino compresa come vedremo; dall'altro, al centro-sud, continuano ad attivarsi nuclei di maltempo spesso anche temporaleschi e localmente intensi. Nevicate inoltre si attivano sull'Appennino abruzzese, dove un calo delle temperature ha consentito ai fiocchi di scendere fin sui 1.200/1.400 metri, ora già in risalita.
Previsioni meteo Torino oggi
La giornata ha esordito con stabilità e bel tempo, con cieli che sono apparsi spesso sereni a Torino o al più poco o parzialmente nuvolosi nella notte, grazie all'ingresso di una ventilazione più secca che invece alimenta il maltempo sulle regioni centro-meridionali. Tale situazione in città si reitererà anche nelle prossime ore, a differenza di quanto si osserverà più a sud. Le temperature, in questo contesto, risultano quest'oggi comprese tra i +8°C di minima e i +20°C di massima circa, valori praticamente primaverili.
Stabilità e bel tempo anche per domani
Quanto osservato quest'oggi di base si confermerà anche nella giornata di domani venerdì 28 marzo a Torino, senza grosse variazioni: le condizioni meteo infatti si manterranno relativamente stabili e asciutte in un contesto che in Italia resterà perturbato, con cieli pressoché sereni. Solo in serata è atteso un aumento consistente della nuvolosità che rimarrà tuttavia fine a se stesso. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve e ulteriore aumento nei valori massimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maggiore nuvolosità per sabato
Maggiore variabilità si riscontrerà invece nella giornata di sabato 29 marzo a Torino, con cieli mediamente più nuvolosi, ma con l'avanzamento intermittente di qualche parziale schiarita. La musica, di base, non cambierà: le condizioni meteo infatti si manterranno relativamente stabili e asciutte, al netto di ciò che si osserverà più a sud. Le temperature, anche in questo caso, non subiranno drastiche variazioni, apparendo al più questa volta in lieve aumento nei valori minimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Primavera incerta in Italia anche nella prima parte di aprile tra instabilità e clima fresco
31 Marzo 2025 | ore 16:07
Meteo domani 1 aprile: secondo mese di primavera che inizia con tempo instabile in Italia
31 Marzo 2025 | ore 14:32
Meteo – Forti venti in arrivo in Italia, allerta gialla in Lombardia con parchi chiusi a Lecco
31 Marzo 2025 | ore 12:04