Meteo Torino - Foschie e nebbie ancora in arrivo, con nubi in aumento, ma stabilità persistente: le previsioni
Meteo Torino - Stabilità persistente nonostante il transito di nuvolosità sempre più consistente. Qualche nebbia o foschia si potrà ancora formare in città, ecco le previsioni dei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile quasi ovunque, ma con maltempo sulla Sicilia jonica
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono in prevalenza stabili e asciutte anche nella giornata odierna, tuttavia l'intrusione di correnti più umide e instabili nel bacino del Mediterraneo ha fatto sì che attivasse qualche rovescio o temporale localmente anche intenso sulla Sicilia jonica. Maltempo che di conseguenza non riguarda Torino, come vedremo, mentre le temperature in Italia non subiscono variazioni significative rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, rimanendo mediamente superiori alla media di riferimento.
Previsioni meteo Torino oggi
Dopo una nottata nuvolosa e una prima mattinata piuttosto umida che ha dato origine a qualche foschia, le condizioni meteo a Torino sono apparse visibilmente stabili e asciutte già dalla tarda mattina, con cieli pressoché sereni che hanno caratterizzato e continueranno a caratterizzare il capoluogo piemontese anche in serata, con assenza di fenomeni così come su gran parte dello stivale. Le temperature, in questo contesto, risultano quest'oggi comprese tra i +8°C di minima e i +15°C di massima circa.
Foschie o nebbie anche nella prossima notte
Foschie o nebbie avvolgeranno Torino anche nella prossima notte, ma si diraderanno già al mattino lasciando spazio a cieli in prevalenza nuvolosi. Ampie schiarite si susseguiranno nel corso del pomeriggio di domani giovedì 7 novembre, con cieli che torneranno sereni e tali resteranno fino a sera. In sostanza, le condizioni meteo si manterranno anche in questo caso stabili e asciutte, come su gran parte della Penisola, con temperature che subiranno una diminuzione sia nei valori massimi che, soprattutto, in quelli minimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Aumento nuvoloso per venerdì
L'intrusione sempre maggiore di correnti più umide e instabili di matrice atlantica determineranno nella giornata di venerdì 8 novembre un aumento significativo della nuvolosità a Torino, con cieli che dal pomeriggio appariranno irregolarmente nuvolosi, ma senza che ciò si traduca nell'arrivo di fenomeni rilevanti sul capoluogo piemontese. Le temperature, in questo caso, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve e nuovo aumento sia nei valori minimi che in quelli massimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Maggiore stabilità per il ponte del 1 maggio? Le ultimissime
26 Aprile 2025 | ore 11:08
Meteo – Prolungata fase instabile, rischio temporali anche ad avvio di settimana
26 Aprile 2025 | ore 10:23
Meteo – Weekend all’insegna dell’instabilità, ma non ovunque
26 Aprile 2025 | ore 09:35