METEO TORINO - Giornata fredda e nuvolosa, quale tendenza per il prossimo weekend? Ecco tutti i dettagli
Meteo Torino: Nuova ondata di maltempo in Italia ad iniziare proprio dalle regioni nord-occidentali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature a stento sopra i 10°c a Torino nella giornata odierna
Si entra nel vivo della stagione autunnale in Italia e soprattutto sulle regioni settentrionali si avvertono gli effetti delle correnti instabili provenienti dai quadranti settentrionali giunte negli ultimi giorni sotto la spinta di una vasta depressione che presenta il centro di bassa pressione nel Regno Unito. A Torino come in altre città del nord Italia il clima oramai è autunnale se non quasi invernale con le temperature che a stento hanno raggiunto i +10 gradi durante le ore centrali della giornata. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Maltempo con piogge e nevicate in arrivo
L'ultima parte di settimana procederà in un contesto meteo molto variabile e dinamico in tutta Italia mentre le temperature tenderanno a calare ulteriormente grazie all'afflusso di aria più fresca. Un nuovo impulso di maltempo è in arrivo a Torino nelle prossime ore con piogge e con nevicate sulle Alpi fino a 1000-1200 metri di quota. Neve che poi nel weekend raggiungerà anche l' Appennino fin sotto i 1500 metri di quota.
Tendenza meteo per il fine settimana
Ancora maltempo in arrivo sull'Italia.
Confermato il forte maltempo previsto in due distinti episodi su gran parte d'Italia: il primo tra stasera e le prime ore della giornata di sabato, il secondo tra domenica e le prime ore di martedì della prossima settimana. Il prossimo weekend del mese di Novembre risulterà pertanto perturbato da nord a sud con altre perturbazioni in arrivo alternate solo da poche ore di precipitazioni assenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo venerdì 8 Novembre 2019
Giornata di forte maltempo sulle regioni settentrionali specialmente su quelle orientali con piogge, temporali e neve sulle Alpi oltre i 1000 metri, in Appennino oltre i 1400 metri. Maltempo in arrivo anche la centro Italia con piogge e temporali fin dal mattino su Toscana e Lazio, fenomeni in estensione al pomeriggio anche su Umbria e Marche. Giornata prevalentemente stabile al Sud Italia eccetto in Sardegna e in Campania dove si prevedono piogge e temporali fin dal mattino. Temperature minime in aumento, massime in calo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione estremamente dinamica a livello sinottico sull'Europa
Con l’anticiclone delle Azzorre defilato in pieno oceano Atlantico, le perturbazioni di matrice nord-Atlantica trovano campo libero nel Mediterraneo e di conseguenza anche in Italia. Precipitazioni anche abbondanti previste lungo le regioni tirreniche nei prossimi giorni e nevicate in montagna dai 1000 ai 1500 metri di quota tra le Alpi e l' Appennino. Temperature in ulteriore calo dalla giornata di Sabato 10 Novembre con valori inferiori la climatologia di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20