
Anche a Torino cessano le precipitazioni.
Sull’ Italia è in azione un’ area di bassa pressione con valori di pressione fino a 1000 hPa sull’Europa centrale la quale genera condizioni meteo perturbate con piogge sparse e locali temporali, ma non a Torino. Una che potrebbe allontanarsi solo durante la giornata di domani favorendo un parziale miglioramento delle condizioni meteo in Piemonte, nonché un progressivo aumento delle temperature.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI DI TORINO, VISITATE IL NOSTRO SITO
Tempo stabile al nord-ovest Italia eccetto temporali sui rilievi
Le condizioni meteo a Torino tendono a migliorare già in queste ore e la giornata di domani, Mercoledì 22 Maggio , vedrà solo qualche nube in transito alternata ad ampie schiarite, ma non si tratterà di una lunga tregua in quanto il weekend potrebbe risultare ancora perturbato.
Clima ancora freddo, nei prossimi giorni temperatura in lieve ripresa
Sulla città di Torino in questo momento si registrano temperature ancora fresche con valori intorno i 18 gradi e nelle ore di picco si raggiungeranno a stento i 20 gradi. Clima autunnale ma che tornerà presto primaverile con qualche grado in più nella giornata di Mercoledì 22 Maggio secondo i principali modelli meteo, con punte di 22 gradi.

Temporali probabili nei prossimi giorni sui settori interni dell’ Italia.t
Temporali pomeridiani probabili in Italia nei prossimi giorni
Con l’ allontanamento della perturbazione ora in azione in Italia, il tempo tenderà a migliorare in buona parte sull’ Italia ma la mancanza di una figura anticiclonica consentirà lo sviluppo di temporali in diverse regioni della penisola nei prossimi giorni della settimana in corso. Precipitazioni per lo più localizzate ai settori più interni della penisola e sotto forma di acquazzone o temporale durante le ore pomeridiane. Assisteremo anche ad un lieve aumento delle temperature ma con valori sempre in linea con la media del periodo.

Tendenza meteo per i prossimi giorni
Nuovo peggioramento del tempo previsto per l’ ultimo weekend del mese di Maggio
Stando alle ultime uscite dei principali modelli meteo sul medio termine sembra probabile il ritorno del maltempo entro il prossimo weekend con piogge diffuse in Italia. Saranno ancora una volta le regioni centro-settentrionali quelle più coinvolte dal peggioramento poi una fiammata calda viene indicata dai modelli meteo nel lungo termine e precisamente a ridosso della fine di Maggio con temperature in aumento fino a 30 gradi in alcune regioni centro-settentrionali italiane.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sul Piemonte sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.