
Tempo stabile e asciutto in Italia
Nonostante il radar mostri la totale assenza di fenomeni rilevanti sul nostro Paese, le immagini satellitari evidenziano la presenza della nuvolosità in alcuni casi anche folta. Le condizioni meteo in ogni caso rimangono stabili e asciutte (anche a Torino, come vedremo) grazie all’affermazione di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana, con temperature peraltro mediamente in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Previsioni meteo Torino oggi
Cieli spesso nuvolosi si sono susseguiti fino a questo momento e fin dalle prime ore della notte odierna su Torino, con assenza tuttavia di fenomeni e condizioni meteo conseguentemente stabili e asciutte. La stabilità sarà confermata anche nelle prossime ore, grazie all’Anticiclone azzorriano che assicurerà gli stessi effetti sul resto dello stivale, con temperature che in questo contesto, sul capoluogo piemontese, risultano comprese tra i +4°C di minima e i +6°C di massima circa.
Cieli nuvolosi anche per domani
Nessuna novità in arrivo anche per la giornata di domani mercoledì 19 febbraio, quando l’Anticiclone azzorriano continuerà a garantire stabilità pressoché ovunque e anche a Torino, dove tuttavia i cieli si manterranno in prevalenza sempre piuttosto nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, subiranno un aumento nei valori minimi al netto della stazionarietà o del lieve calo di quelli massimi.
Schiarite rapide e ampie in arrivo per giovedì, con massime in aumento
Schiarite piuttosto rapide raggiungeranno Torino nella giornata di giovedì 20 febbraio, quando i cieli appariranno pressoché sereni sul capoluogo piemontese a partire già dal mattino e per tutto il resto della giornata stessa, con gli effetti dell’Anticiclone azzorriano dominanti anche sotto il profilo meteorologico. Le temperature, in questo caso, sono attese in aumento questa volta nei valori massimi al netto della stazionarietà di quelli minimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.