
Quadro favorevole alla stabilità
Per l’ennesima volta nel corso di questa settimana il quadro meteorologico che si presenta davanti ai nostri occhi favorisce condizioni meteo di generale stabilità in Italia grazie all’estensione di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana sul Mediterraneo centrale. Stabilità che coinvolge anche Torino, dove peraltro si registra anche l’assenza di disturbi nuvolosi quest’oggi, come vedremo. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore in Italia.
Previsioni meteo Torino oggi
A seguito di una notte in prevalenza nuvolosa, ampie schiarite sono avanzate a Torino da questa mattina, quando i cieli si sono presentati pressoché sereni e tali son rimasti anche nel resto della giornata. Le condizioni meteo pertanto si sono mantenute visibilmente stabili e asciutte e tali resteranno anche in serata, coerentemente con quanto avverrà altrove. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +1°C di minima e i +11°C di massima circa.
Nubi in aumento per domani a Torino
Nella giornata di domani venerdì 21 febbraio le condizioni meteo si manterranno ancora una volta generalmente stabili e asciutte in Italia, grazie alla presenza dell’Anticiclone azzorriano. Anche Torino risentirà di quest’evoluzione, dove tuttavia i cieli torneranno gradualmente ad annuvolarsi, risultando in prevalenza nuvolosi in serata. Le temperature, in questo contesto, subiranno peraltro anche un aumento sia nei valori minimi che in quelli massimi.
Sabato nuvoloso con minime in aumento
La giornata di sabato 22 febbraio tornerà a risultare particolarmente cupa a Torino, con cieli anche molto nuvolosi a causa di un flusso di correnti più umide all’interno del Mediterraneo. Le condizioni meteo, in ogni caso, si confermeranno ancora una volta stabili e asciutte, con temperature che in questo caso sono attese in ulteriore aumento nei valori minimi al netto della stazionarietà di quelli massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.