![Meteo Torino – Nuvolosità in transito con altalena termica, ma stabilità persistente: ecco le previsioni Meteo Torino – Nuvolosità in transito con altalena termica, ma stabilità persistente: ecco le previsioni](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/09/xtorino-ansa-2-768x432.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.FD7rOF-m1z.jpg)
Maltempo in arrivo sullo stivale
La presenza di una bassa pressione sul Canale di Sicilia porta ancora maltempo anche intenso proprio sull’isola, con occasionali temporali e nubifragi che investono soprattutto il settore jonico. Qualche rovescio, meno organizzato, continua inoltre ad interessare le aree più settentrionali dello stivale, ma che non coinvolge Torino, come vedremo. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni, risultando al più mediamente in lieve aumento sul nostro Paese.
Previsioni meteo Torino oggi
A seguito di qualche innocuo piovasco nella notte che ha generato al suolo un accumulo comunque inferiore al millimetro le condizioni meteo a Torino sono rimaste relativamente stabili e asciutte, nonostante il susseguirsi di nuvolosità talvolta anche consistente. Stabilità che troverà conferma anche in serata, nonostante il maltempo continuerà a caratterizzare alcune zone dello stivale. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +3°C di minima e i +13°C di massima circa.
Nubi compatte in transito per domani
Nella giornata di domani lunedì 10 febbraio le condizioni meteo tenderanno a migliorare pressoché ovunque grazie ad un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo, con maggiore stabilità in Italia che si tradurrà nell’assenza di fenomeni anche a Torino, dove tuttavia i cieli si manterranno perlopiù nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, subiranno una diminuzione nei valori minimi, al netto persino dell’aumento di quelli massimi.
Cieli ancora nuvolosi per martedì
Un peggioramento delle condizioni meteo riguarderà nuovamente alcune aree del Paese a partire dalla giornata di martedì 11 febbraio, ma non sortirà effetti a Torino dove, nonostante i cieli si manterranno a tratti anche molto nuvolosi, il tempo resterà relativamente stabile e asciutto. Le temperature, in questo contesto, tuttavia, subiranno un nuovo aumento nei valori minimi e una diminuzione in quelli massimi, con ridotta escursione termica giornaliera.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.