
Tempo stabile e asciutto in Italia
Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico mostrano condizioni meteo di stabilità e bel tempo in Italia, favorite dal ritorno di un campo di Alta pressione di matrice africana sul bacino del Mediterraneo centrale. Stabilità e bel tempo avvolgono infatti anche Torino, come vedremo, con temperature che sullo stivale risultano mediamente in aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Previsioni meteo Torino oggi
Cieli pressoché sereni si susseguono fin dalle prime ore della notte odierna su Torino, con condizioni meteo pertanto di visibile stabilità e bel tempo. Tale scenario si reitererà anche nelle prossime ore, complice la presenza dell’Anticiclone africano che continuerà ad assicurare tempo stabile e asciutto anche altrove. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +10°C di minima e una massima prossima ai +25°C.
Nubi in forte aumento per domani con calo termico
Nella giornata di domani sabato 12 aprile le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appariranno ancora stabili e asciutte e tali risulteranno anche a Torino, dove tuttavia si assisterà ad un forte aumento della nuvolosità, soprattutto a partire dal pomeriggio. Le temperature, in questo contesto, subiranno peraltro un netto calo, percettibile soprattutto nei valori massimi, ma con clima che rimarrà tipico del periodo.
Piovaschi in arrivo per domenica
La giornata di domenica 13 aprile risulterà tendenzialmente cupa a Torino, con cieli molto nuvolosi e possibilità di qualche piovasco intermittente a partire già dalle prime ore della notte. Una possibile e temporanea pausa potrà interessare il capoluogo piemontese solo nel pomeriggio, in un contesto di cieli sempre perlopiù nuvolosi e con temperature che in questo caso non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve e ulteriore diminuzione in particolare nei valori massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.