
Piogge e temporali nelle aree interne della Sardegna, più bello, ma più freddo altrove
Assistiamo quest’oggi a un miglioramento delle condizioni meteo rispetto a quanto osservato sulla nostra Penisola nella giornata di ieri, con prevalente stabilità che ha coinvolto anche Torino, come vedremo, e qualche rovescio o temporale che ha colpito le aree interne della Sardegna nelle ore pomeridiane, a causa della persistenza di correnti più fredde di matrice artica che determinano, tra le altre cose, un abbassamento generale delle temperature, su valori spesso anche inferiori alla media di riferimento, specie al centro-sud.
Previsioni meteo Torino oggi
Nubi irregolari hanno contrassegnato i cieli sabaudi fino alla mattinata di oggi, prima dell’avanzamento di schiarite evidenti con cieli che risultano pressoché sereni da questo pomeriggio. Tale situazione si reitererà anche nella serata odierna, coerentemente con un miglioramento atteso anche altrove e con temperature che quest’oggi risultano comprese a Torino tra i +10°C di minima e i +17°C di massima circa.
Stabilità e bel tempo per domani
Nella giornata di domani martedì 8 aprile le condizioni meteo tenderanno a rimanere stabili e asciutte a Torino così come sulla gran parte del territorio nazionale, con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi a partire dal pomeriggio. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, subendo al più lievi oscillazioni al ribasso nei valori minimi e al rialzo in quelli massimi.
Nubi in transito per mercoledì
Nuvolosità in transito sarà caratteristica dei cieli sabaudi nella giornata di mercoledì 9 aprile a Torino, con parziali schiarite solamente nelle ore centrali, quando risulteranno da poco a parzialmente nuvolosi, ma con condizioni meteo che in ogni caso si manterranno relativamente stabili e asciutte, differentemente da quanto avverrà, ad esempio, sul medio Tirreno. Le temperature, anche in questo caso, non subiranno variazioni rilevanti rispetto ai valori attesi per le precedenti 24 ore.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.