
Oggi maltempo sulle regioni nord-occidentali
Nella giornata odierna si è venuta a generale una folta coltre di nubi che ha interessato le regioni nord-occidentali italiane, generata dal fronte freddo freddo della saccatura che in questo momento sta colpendo più duramente verso occidente. Questa coltre di nubi ha causato tra l’altro anche piogge di debole o al più moderata intensità in molte zone del Piemonte e della Val d’Aosta. Anche Torino non è stata risparmiata da qualche pioggia, anche se esigua, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Domani piogge e possibili temporali anche al sud
Le condizioni meteo che si sono verificate al nord quest’oggi, si verificheranno domani in qualche regione del sud come Calabria e Sicilia. Dei flussi umidi in loco genereranno dei rovesci accompagnati possibilmente anche da attività elettrica, che colpiranno soprattutto il settore Jonico per quanto riguarda la prima e il messinese per quanto riguarda la seconda. In Sicilia non mancherà comunque della nuvolosità a tratti anche massiccia con possibili occasionali e brevi piogge sulle province Joniche.
Previsioni meteo Torino

Previsioni meteo per Torino.
Per quanto riguarda la città di Torino e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per questa settimana lavorativa, dopo le pioviggini odierne che hanno scaricato al suolo un accumulo veramente esiguo di meno di un millimetro, le condizioni atmosferiche per il capoluogo piemontese sono destinate gradualmente a migliorare a partire già dalla giornata di domani mercoledì 11 settembre. In particolare, giovedì 12 e venerdì 13 sono previsti cieli completamente sereni per tutta la durata del giorno, con temperature comunque sotto i +30°C.
Resta stabile nel weekend
Per quanto riguarda invece il prossimo fine settimana, sono previste perdurare le stesse condizioni meteo e di tempo asciutto per la città di Torino. Qualche annuvolamento potrebbe essere possibile nella giornata di domenica 15 settembre, ma sarà totalmente innocuo e passeggero. Le temperature resteranno costantemente al di sotto dei +30°C.
Fase stabile in compagnia dell’Anticiclone azzorriano
Da quanto emerge nei precedenti paragrafi, si apre quindi una fase stabile per la città di Torino che potrebbe durare anche una settimana, grazie alla compagnia e alla rimonta sull’Italia dell’Anticiclone di matrice azzorriana. Sarà quest’ultimo infatti il responsabile di cieli in prevalenza soleggiati nel nostro Paese, con temperature in graduale aumento fino a valori di qualche grado sopra la media del periodo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.