
Bel tempo e asciutto al nord
Nella giornata odierna dell’instabilità caratterizzerà ancora l’Italia, soprattutto il versante tirrenico centro-meridionale, ma lascerà ancora all’asciutto tutte le regioni settentrionali. Questo malgrado comunque sia presente una massiccia nuvolosità, dovuta alle correnti umide che pervadono il Mediterraneo e che interessa comunque maggiormente i settori nordoccidentali con cieli anche molto nuvolosi, ma non apportando alcun tipo di precipitazione al suolo. Anche Torino ha riscontrato oggi condizioni di tempo asciutto, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Qualche pioggia al centro-sud tirrenico
Al momento, le condizioni meteo risultano prevalentemente stabili sul nostro Paese, almeno all’apparenza. Ciò non toglie che sia comunque attivo un flusso umido sul medio-basso Tirreno che si manifesta attualmente grazie alla sola nuvolosità in transito sul versante italiano occidentale. Nelle prossime ora però, tali condizioni muteranno e volgeranno ad un peggioramento con piogge di debole o moderata intensità in arrivo sul versante tirrenico centro-meridionale.
Previsioni meteo Torino oggi

Previsioni meteo per Torino.
La giornata odierna di Torino è passata all’insegna della generica stabilità, nonostante qualche annuvolamento irregolare è stato comunque possibile riscontrarlo nel corso della giornata, comunque in ulteriore graduale e progressivo miglioramento nel corso delle prossime ore. Nonostante il sole prevalente sul capoluogo piemontese, le temperature restano comunque invernali, con una minima registrata in mattinata di circa +1°C a cui è seguita una massima di +9°C circa.
Domani cieli soleggiati in prevalenza, possibili gelate?
Per quanto riguarda la giornata di domani sabato 7 dicembre si prevedono pochi, ma importanti cambiamenti sulla città di Torino. Dal punto di vista atmosferico, come anche accennato nel corso del precedente paragrafo, è previsto un ulteriore miglioramento delle condizioni meteo, con ampie schiarite e addirittura cieli in prevalenza soleggiati o al più poco nuvolosi. Dal punto di vista termico invece è prevista una minima intorno agli 0°C con possibili gelate. Massime stabili attorno ai valori odierni.
Domenica qualche nube di disturbo
Per quanto riguarda invece la giornata di domenica 8 dicembre, che coincide dunque anche con l’Immacolata, potrà essere possibile un nuovo leggero aumento della nuvolosità sui cieli torinesi, in un contesto di cieli sempre e comunque poco o parzialmente nuvolosi con il sole prevalente. La nuvolosità però disturberà il fenomeno dell’inversione termica, non in maniera così determinante, ma quanto basta per riscontrare un nuovo leggero aumento delle temperature minime, mentre le massime rimarranno ancora una volta stabili sui valori odierni, con fisiologiche oscillazioni.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.