
Anticiclone apre una fase di stabilità e bel tempo
L’Anticiclone africano si sta in queste ore consolidando sul bacino del Mediterraneo centrale, aprendo una fase di stabilità e bel tempo che per la verità, a Torino, è in atto già da oggi, come vedremo. Piogge e temporali, formatisi questo pomeriggio su dorsale appenninica e settore alpino e in sconfinamento nelle immediate adiacenze, si stanno quindi esaurendo lasciando spazio peraltro ad ampie schiarite. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento.
Previsioni meteo Torino oggi
Condizioni meteo di stabilità e bel tempo avvolgono Torino nella giornata odierna fin dalle prime ore della notte, con qualche innocuo passaggio nuvoloso in transito solamente nel pomeriggio, che ha comunque lasciato spazio a nuove schiarite in serata, coerentemente con un miglioramento in atto anche altrove. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +13°C di minima e una massima prossima addirittura ai +26°C.
Stabilità e bel tempo anche per domani
Il consolidamento di un campo di Alta pressione di matrice africana nel bacino del Mediterraneo centrale assicurerà condizioni meteo di stabilità e bel tempo a Torino anche nella giornata di domani mercoledì 30 aprile, in coerenza, questa volta, con quanto avverrà anche nel resto dello stivale. I cieli sul capoluogo piemontese rimarranno pressoché sereni, con temperature che non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve aumento nei valori massimi.
Nessuna novità in arrivo per giovedì
Nessuna variazione macro sul fronte sinottico è attesa per la giornata di giovedì 1° maggio, nonché Festa dei Lavoratori e, di conseguenza, nessuna variazione è prevista sul fronte meteorologico, con condizioni di visibile stabilità e bel tempo a Torino, con cieli cioè pressoché sereni ancora una volta. Le temperature, anche in questo caso, non subiranno variazioni rilevanti, risultando al più in lieve e ulteriore aumento nei valori massimi, al netto della persistente stazionarietà prevista per i valori minimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.