Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 15 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – Sole e clima mite, arrivano novità importanti per la prossima settimana, i dettagli

METEO TORINO - Condizioni di stabilità ancora per alcuni giorni, possibili novità in arrivo settimana prossima

METEO TORINO – Sole e clima mite, arrivano novità importanti per la prossima settimana, i dettagli
Previsioni meteo Torino.

Condizioni di forte stabilità in tutto il nostro Paese

Nella giornata odierna, così come da qualche giorno a questa parte, nel nostro Paese si sono verificate condizioni di forte stabilità. Questo grazie agli effetti al suolo di una rimonta anticiclonica di origine azzorriana, responsabile di un aumento delle temperature su valori decisamente miti e simil-estivi di giorno, mentre la notte i valori termici tendono a calare leggermente di più, apportando un clima decisamente gradevole e a tratti fresco. Queste stesse condizioni le troviamo anche nella città di Torino, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

L’Anticiclone si è preso mezza Europa

L’Anticiclone delle Azzorre, non si è fermato unicamente a controllare l’Italia e il Mediterraneo, ma anche gran parte dell’Europa, specialmente della zona centro-occidentale, Spagna sud-orientale esclusa (attualmente alle prese con un’ondata di intenso maltempo con danni e vittime grazie ad una goccia fredda di origine atlantica attiva sullo Stretto di Gibilterra). Una configurazione barica europea del genere vede il respingimento di qualsiasi tentativo da parte dell’atlantico di affondare nel vecchio continente.

Previsioni meteo Torino nel weekend

Previsioni meteo per Torino.

Per quanto riguarda la città di Torino e in particolare riferimento alle previsioni meteo valide per l’ormai imminente fine settimana, sono previste perdurare quelle condizioni di stabilità che la vedono caratterizzare già da svariati giorni a questa parte. Tutto ciò malgrado nella giornata di domenica 15 settembre è previsto il passaggio di nuvolosità irregolare e a tratti massiccia che tenderà a contenere leggermente le temperature massime, previste in calo sui +28°C, dopo una massima prevista per sabato di +29°C. Tuttavia questa nuvolosità risulterà però di passaggio e totalmente priva di precipitazioni, dovuta essenzialmente ad una circolazione depressionaria presente nel Mediterraneo occidentale.

Meglio per inizio settimana

Per quanto riguarda invece gli inizi della prossima settimana, i cieli di Torino sono previsti leggermente schiarirsi dopo i passaggi nuvolosi imponenti previsti per la giornata di domenica 15. In particolare le temperature sono in ulteriore ripresa, fino a raggiungere nella giornata di lunedì 16 e martedì 17 settembre una massima di +31°C. Le minime rimarranno tutto sommato gradevoli intorno ai +18/+19°C.

Possibili novità in arrivo per la seconda parte della prossima settimana

Ci sono invece delle novità per quanto riguarda la seconda parte della prossima settimana. Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo infatti, sarebbe previsto lambire il nostro Paese un’imponente saccatura di origine nord-atlantica che potrebbe portare temperature anche di qualche grado sotto la media del periodo in Italia e un’ondata di forte maltempo sulle regioni nord-orientali e quelle adriatiche con possibili intense grandinate. Da confermare il peggioramento previsto e da valutare un eventuale coinvolgimento degli altri settori italiani.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto