Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – SOLE e clima MITE in compagnia dell’OTTOBRATA, ma ATTENZIONE subito dopo ipotesi MALTEMPO, ecco quando

METEO TORINO - Si apre una fase stabile e MITE. Occhio ai TEMPORALI in arrivo per la prossima settimana, ecco quando

METEO TORINO – SOLE e clima MITE in compagnia dell’OTTOBRATA, ma ATTENZIONE subito dopo ipotesi MALTEMPO, ecco quando
Previsioni meteo Torino.

Ancora sole e clima mite al centro-nord

La stabilità continua ad essere la vera protagonista delle condizioni atmosferiche delle regioni centro-settentrionali non solo oggi, ma anche da svariati giorni a questa parte ormai. A partire dalla giornata odierna poi, l’Alta pressione di origine azzorriana ha ripreso il controllo dell’Italia intera rinforzando la stabilità già presente negli scorsi giorni. Dal punto di vista termico c’è da segnalare poco, a parte un lieve rialzo che riguarderà soprattutto i valori di temperatura massima. A Torino, come vedremo, troveremo le stesse condizioni di stabilità e di temperatura.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Previsioni meteo per Torino.

Al sud migliora con l’allontanamento della goccia fredda

Per quanto riguarda invece le regioni meridionali, quelle che negli scorsi giorni sono state interessate da un’ondata di maltempo e dunque quelle joniche, si è verificato quest’oggi un miglioramento evidente delle condizioni meteo, con ampie schiarite e cieli che si sono presentate fin dal mattino prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi. Tali rimarranno per il resto della giornata a causa dell’esaurimento degli effetti della goccia fredda che fino a ieri insisteva sul basso Mediterraneo. Le temperature, che nei passati giorni sono risultate localmente anche sotto la media del periodo, sono oggi in ripresa su valori anche oltre la media di riferimento.

Meteo Torino oggi

Come abbiamo già anticipato anche nel corso del primo paragrafo, a Torino si sono presentate fin dalle prime ore della mattinata odierna condizioni di tempo prettamente stabile, con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi. Tali condizioni sono perdurate per tutta la giornata odierna e continueranno a farlo anche in serata, con tempo asciutto. Nulla da segnalare dal punto di vista termico, dove non si sono registrate variazioni significative, con massime poco oltre i +20°C e minime intorno ai +10°C.

Weekend stabile e asciutto

Per quanto riguarda invece la città di Torino e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per la giornata di domani sabato 12 e dopodomani domenica 13 ottobre, nonché per il weekend imminente, le condizioni atmosferiche si presenteranno ancora stabili e asciutte sul capoluogo piemontese, nonostante l’aumento della nuvolosità previsto per domenica a causa di un flusso umido attivo sul Mediterraneo occidentale. Le temperature si stabilizzeranno su valori intorno ai +20/+21°C di massima e +11/+12°C di minima.

Arriva il maltempo per la prossima settimana

Per quanto riguarda invece la prossima settimana è previsto il ritorno del maltempo anche sulla città di Torino, grazie ad una saccatura di origine nordatlantica che affonderà sulla Francia e punterà successivamente il nostro Paese. Momentaneamente, l’arrivo delle piogge e dei temporali anche intensi è previsto per la giornata di martedì 15 ottobre. Il tutto potrebbe essere condito anche da un calo delle temperature fino a non superare i +19°C di massima.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto