Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 18 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – SOLE e clima relativamente MITE per qualche giorno, ATTENZIONE al MALTEMPO, ecco quando

METEO TORINO - Qualche giorno di stabilità, prima dell'arrivo delle PIOGGE e dei TEMPORALI, ecco per quando

METEO TORINO – SOLE e clima relativamente MITE per qualche giorno, ATTENZIONE al MALTEMPO, ecco quando
Previsioni meteo Torino, immagine di repertorio fonte Pixabay.

Bel tempo e mite al centro-nord

Grazie al progressivo allontanamento verso meridione della goccia fredda mediterranea che negli scorsi giorni ha portato maltempo anche intenso sulle regioni centro-settentrionali e in special modo sui settori nordoccidentali, parte l’ultima ottobrata della serie al centro-nord a causa di una rimonta anticiclonica di matrice africana. Questa apporterà quest’oggi e nei prossimi giorni cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi su tutti questi settori, con qualche nebbia non esclusa in Val Padana e nelle valli in generale. Condizioni di bel tempo si avranno anche a Torino, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Maltempo persistente al sud, un morto in Sicilia

Mentre sulle regioni centro-settentrionali sono alle prese con l’ennesima ottobrata del mese, diversa è la situazione al sud Italia, soprattutto nelle aree sudorientali della Sicilia, dove si risente ancora delle correnti instabili apportate dalla goccia fredda ormai in scivolamento verso il nord-Africa. Il maltempo infatti continua a sferzare sulla Trinacria, dove tra l’altro si registra anche un morto nel siracusano. Nelle prossime ore il tempo è destinato a migliorare anche in queste zone, con la sempre maggior prorompenza della cupola anticiclonica sul nostro Paese.

Previsioni meteo Torino nel weekend

Previsioni meteo per Torino.

Per quanto riguarda la città di Torino e in riferimento particolare alle previsioni valide per il weekend ormai subentrato e quindi per oggi e domani domenica 27 ottobre, il tempo dovrebbe rimanere asciutto con cieli in prevalenza soleggiati o al più disturbati da qualche nube passeggera. Le temperature non risultano così miti, ma comunque sopra la media del periodo di qualche grado, con massime previste fino a +21°C nel capoluogo piemontese.

Lunedì qualche annuvolamento, ma tempo asciutto

Malgrado qualche annuvolamento previsto per la giornata di lunedì 28 ottobre, sulla città di Torino le condizioni meteo dovrebbero rimanere pressoché stabili con tempo asciutto. Cieli poco o parzialmente nuvolosi che difficilmente minacceranno pioggia, con temperature che inizieranno a subire un primo calo, soprattutto nei valori massimi, a causa dei primi spifferi atlantici più freschi. Più precisamente nel capoluogo piemontese per la giornata di riferimento è prevista una minima di circa +12°C e una massima intorno ai +19°C.

Da martedì arriva il maltempo?

A partire dalla giornata di martedì una nuova saccatura di origine nordatlantica dovrebbe farsi strada dai quadranti settentrionali e affondare nel Mediterraneo, apportando condizioni di generale maltempo, dal quale la città di Torino non verrà risparmiata. Piogge e temporali raggiungeranno la città da martedì 29 ottobre e la coinvolgeranno fino ad almeno mercoledì 30. Per quest’ultima giornata in particolare è previsto letteralmente un crollo verticale delle temperature, con le massime che andranno poco oltre i +10°C.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto