
Maltempo al nord-est oggi
Quest’oggi si è già interrotta sulle regioni nord-orientali la breve parentesi di stabilità portata nella giornata di ieri venerdì 27 settembre su tutta Italia grazie alla rimonta anticiclonica di origine azzorriana. Qui infatti, alcuni rovesci si sono già verificati nel corso della mattinata ed altri si verificheranno nel corso di questo pomeriggio, prima di un nuovo miglioramento atteso in serata, sempre in un contesto di cieli nuvolosi. Sul resto del nord le cose vanno leggermente meglio, sebbene la nuvolosità non mancherà, anche se al nord-ovest e a Torino, come vedremo, le cose vanno leggermente meglio.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Molto meglio al centro-sud
Le condizioni meteo sono invece nettamente migliori sulle regioni centro-meridionali, grazie alla persistenza dell’Anticiclone delle Azzorre che continua a proteggere questi settori dai flussi perturbati responsabili dei rovesci sulle aree nord-orientali italiane. Al centro-sud infatti i cieli si sono presentati fin dalle prime ore di questa mattina prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi e tali rimarranno per il resto della giornata. Le temperature sono inoltre previste in generale e lieve aumento su valori anche di qualche grado sopra la media del periodo.
Previsioni meteo Torino nel weekend

Previsioni meteo per Torino.
Per quanto riguarda la città di Torino e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per questo fine settimana ormai subentrato, proseguono le condizioni di stabilità che già da diversi giorni caratterizzano il capoluogo piemontese, con cieli perlopiù poco nuvolosi. Per quanto riguarda il profilo termico, le temperature sono previste via via in graduale aumento, fino a poter superare nella giornata di domani domenica 29 settembre i +25°C, dopo una minima comunque piuttosto fresca di +14°C.
Lunedì molto buono, con cieli sereni
Per quanto riguarda la giornata di lunedì 30 settembre, ultimo giorno del mese, la città di Torino avrà a che fare con cieli in prevalenza soleggiati ad eccezione di qualche velatura innocua e di passaggio. Questo nonostante un flusso perturbato potrebbe nuovamente interessare il Paese con qualche rovescio atteso tra Toscana e Liguria. Anzi, è proprio lunedì per la città torinese che si potrebbe raggiungere la temperatura più alta della settimana, con massime fino a +27°C. Minime che tuttavia rimarranno piuttosto fresche intorno ai +13°C.
Maltempo in arrivo da martedì?
Proprio in concomitanza dell’apertura di ottobre e precisamente dalla serata di martedì 1° del prossimo mese, un nuovo fronte perturbato potrebbe scendere da nord-ovest e colpire inizialmente le zone settentrionali per poi estendersi nella giornata successiva anche a quelle centrali. Il fronte potrebbe essere temporalesco e i fenomeni potrebbero essere particolarmente intensi, con un crollo delle temperature al loro passaggio. Estremi termici giornalieri che comunque si aggireranno intorno ai +15°C di minima e +24°C di massima.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.