Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – Stabilità agli sgoccioli, torna il MALTEMPO con qualche PIOGGIA in città, tutti i dettagli

METEO TORINO - Nuvolosità in aumento già nella giornata odierna, domani arrivano le PIOGGE, tutti i dettagli

METEO TORINO – Stabilità agli sgoccioli, torna il MALTEMPO con qualche PIOGGIA in città, tutti i dettagli
Previsioni meteo Torino, immagine di repertorio fonte Pixabay.

Nuvolosità in aumento sui settori settentrionali

Grazie all’arrivo di una nuova saccatura di origine atlantica in affondo dai quadranti nordoccidentali sulle zone ovest del Mediterraneo, è stata innescata tra le Baleari e le isole di Corsica e Sardegna una ciclogenesi, con la formazione di un minimo depressionario che conta in questo momento circa 1000hPa. Esso, dopo una giornata limpida con il sole prevalente sulle regioni settentrionali come quella di ieri, ha peggiorato nuovamente le condizioni meteo al nord, riportando nuovamente la nuvolosità a tratti anche fitta, ma senza alcuna precipitazione. A Torino attendono le stesse sorti meteorologiche, con nuvolosità in aumento ma zero precipitazioni.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Migliora al centro-sud, ma attenzione dalla serata

Sulle regioni centro-meridionali invece, dopo il maltempo che ha interessato questi settori nel corso della giornata di ieri, il tempo è previsto ed è già in miglioramento, con locali rovesci che hanno interessato alcuni settori tirrenici meridionali fino alla tarda mattinata. Attenzione però, perché si prepara a colpire i settori tirrenici una nuova ondata di maltempo che in queste ore sta già colpendo la Sardegna e che nelle prossime interesserà soprattutto il Lazio e la Toscana, ma anche la Liguria e la Campania.

Previsioni meteo Torino oggi

Previsioni meteo per Torino.

La giornata odierna è caratterizzata a Torino dal progressivo aumento della nuvolosità, grazie ad un flusso umido presente in questo momento nel Tirreno innescato da una circolazione depressionaria presente sul Mediterraneo occidentale con tanto di minimo di bassa pressione, come accennato in precedenza. Tuttavia, almeno per quanto riguarda la giornata odierna, non sono attesi fenomeni sul territorio torinese. Temperature che rimangono comunque molto fresche con minime intorno ai +6°C e massime previste sui +10°C.

Torna il maltempo su Torino domani

Nella giornata di domani lunedì 11 novembre, il moto ciclonico della perturbazione spingerà verso nord i rovesci che quest’oggi interesseranno soprattutto i settori centrali tirrenici, apportando nuove condizioni di maltempo con piogge tuttavia di debole o moderata intensità prevalente sulla città di Torino a partire dalla mattina e ad intermittenza nel corso del resto della giornata. Nulla di significativo da segnalare dal punto di vista termico, se non una probabile e leggera diminuzione dei valori minimi di temperatura.

Migliora da martedì con ampie schiarite

Per quanto riguarda la città di Torino le condizioni meteo torneranno a migliorare già a partire dal giorno successivo e quindi da martedì 12 novembre, quando sono peraltro previste ampie schiarite o persino dei rasserenamenti. Risulterà però molto fresco sul capoluogo piemontese soprattutto per quanto concerne i valori minimi di temperatura, previsti positivi solamente di 2 o 3°C. Massime invece piuttosto stabili o in lieve aumento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto