Stabilità dominante in tutto il Paese
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risentono della robustezza di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana in estensione sul bacino del Mediterraneo, con stabilità e relativo bel tempo praticamente ovunque, Torino compresa come vedremo. Anche le temperature risentono di questa dinamica, risultando mediamente superiori alla media di riferimento e in ulteriore lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, quando non stazionarie.
Previsioni meteo Torino oggi
Cieli pressoché sereni si susseguono fin dalle prime ore della notte odierna a Torino, dove le condizioni meteo risentono pertanto del suddetto campo di Alta pressione apparendo visibilmente stabili e asciutte. Tale situazione si protrarrà anche in serata, coerentemente con quanto si osserverà altrove. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +2°C di minima e i +14°C di massima circa.
Nessuna novità in arrivo per domani
Nessuna novità raggiungerà nella giornata di domani giovedì 6 febbraio né Torino, né, tantomeno, l’Italia intera, dove insisteranno gli effetti del suddetto Anticiclone, con le condizioni meteo che appariranno pertanto generalmente stabili e asciutte. Questo, sul capoluogo piemontese, si tradurrà in cieli pressoché sereni o, in serata, poco o parzialmente nuvolosi, con temperature che in questo contesto non subiranno nemmeno significative variazioni, risultando al più in lieve diminuzione nei valori massimi.
Nubi in aumento e possibile ingresso di qualche piovasco venerdì, con crollo termico
La risalita di una goccia fredda determinerà invece un peggioramento delle condizioni meteo in Italia per la giornata di venerdì 7 febbraio che a Torino si tradurrà nell’aumento costante della nuvolosità, con l’ingresso di qualche piovasco possibile in serata. Le temperature, in questo caso, subiranno una netta diminuzione nei valori massimi a fronte della stazionarietà o persino del lieve aumento di quelli minimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.