METEO TORINO - Tempo asciutto e STABILE, ma con GELATE possibili anche nei prossimi giorni, ecco le previsioni

METEO TORINO - Tempo ASCIUTTO e cieli SOLEGGIATI grazie alla compagnia dell'Anticiclone, gelate in mattinata con minime sotto 0, i dettagli

Previsioni meteo Torino, immagine di repertorio fonte ANSA.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Di nuovo Anticiclone in Italia

Questo finale di 2019 regala alla nostra Penisola un po' di stabilità a causa di un nuovo vasto promontorio di origine azzorriana in estensione dalle omonime Isole e fin sul Mediterraneo centro-occidentale. In Italia in particolare il tempo si rivelerà pressoché asciutto ovunque per almeno i prossimi 3/4 giorni, con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi e temperature oltre le medie del periodo. La stabilità è padrona anche della città di Torino, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Nebbie da avvezione in Pianura Padana

Negli scorsi giorni aria più fredda aveva fatto ingresso nel nostro Paese apportando freddo e nevicate a quote di bassa collina sul sud Italia. Grazie dunque ad una massa di aria più mite che scorrerà su un suolo più freddo non è possibile escludere (anzi, appare piuttosto probabile) la formazione di qualche nebbia da avvezione sull'Italia soprattutto sulle aree esposte a tale fenomenologia, come la Pianura Padana.

Previsioni meteo Torino oggi

Previsioni meteo per Torino.

L'ultima giornata dell'anno e del decennio sta passando in cavalleria come una giornata stabile con tempo asciutto e cieli in prevalenza soleggiati sulla città di Torino. Tali condizioni non muteranno e persisteranno almeno fino al termine della serata odierna, con qualche nube transitoria possibilmente attesa nel pomeriggio, in ogni caso innocua. I cieli sereni e la scarsa ventilazione nel corso delle ore notturne hanno favorito il fenomeno dell'inversione termica, con minime intorno ai -1°C sul capoluogo piemontese.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Il 2020 si apre all'insegna della stabilità

La giornata di domani mercoledì 1° gennaio che aprirà le danze al nuovo anno e al nuovo decennio, sembra anch'essa presentarsi stabile fin dalle prime ore a Torino, con cieli sereni. Tuttavia un leggero rinforzo dell'Alta pressione delle Azzorre causerà un lieve aumento delle temperature sia per i valori massimi, che soprattutto per quelli minimi. Mentre i primi sono attesi intorno ai +9°C, i secondi sono previsti intorno ai +1/+2°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Giovedì altra giornata soleggiata in prevalenza

Anche per quanto riguarda la giornata di giovedì 2 gennaio non si prevedono particolari novità sul fronte meteorologico e ne tantomeno su quello termico. Le condizioni meteo rimarranno infatti stabili in quel di Torino, con cieli soleggiati e tempo asciutto. Le temperature si stabilizzeranno attorno ai valori previsti per domani o risulteranno in leggero calo, soprattutto per quanto riguarda le minime.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.