
Miglioramento in atto sull’Italia
Un miglioramento delle condizioni meteo sta interessando in queste ore l’Italia con residua instabilità sulle aree più meridionali. Il maltempo, che proprio oggi era tornato ad invadere la nostra Penisola a causa dell’affondo di una saccatura depressionaria di origine artica, è pertanto già in esaurimento. Le temperature, in questo contesto, appaiono mediamente in diminuzione sul nostro Paese, soprattutto sul versante adriatico. La stabilità ha comunque sempre avvolto Torino, come vedremo.
Previsioni meteo Torino oggi
A seguito di qualche nube innocua in transito nel corso della notte a Torino, nuove e ampie schiarite sono avanzate sul capoluogo piemontese, con cieli che sono apparsi pressoché sereni nelle ore centrali del giorno. Nuovi annuvolamenti avvolgono invece la città in serata, in un contesto di tempo sempre asciutto e relativamente stabile, coerentemente con un miglioramento atteso anche altrove. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +12°C di minima e i +24°C di massima circa.
Tempo stabile e asciutto per domani, con calo delle temperature
Nuvolosità che continuerà a transitare sui cieli sabaudi anche nella prossima notte, con nuove e ampie schiarite in vista a partire dal mattino di domani lunedì 7 aprile a Torino, quando i cieli risulteranno pressoché sereni e tali resteranno fino alla fine della giornata. Le condizioni meteo, di conseguenza, si manterranno stabili e asciutte, coerentemente con quanto avverrà anche altrove, con temperature che in questo contesto sono attese in diminuzione anche sensibile, in particolare nei valori massimi.
Nuvolosità in aumento per martedì
La nuvolosità tornerà ad aumentare vistosamente a Torino a partire dalla giornata di martedì 8 aprile e dopo una nottata pressoché stellata. Ad ogni modo, anche in questo caso le condizioni meteo sul capoluogo piemontese si manterranno relativamente stabili e asciutte, con temperature che, peraltro, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori previsti per le 24 ore precedenti, risultando al più in lieve aumento nei valori massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.