![METEO TORINO – Ultimi giorni di stabilità prima di una nuova ondata di MALTEMPO, ecco quando METEO TORINO – Ultimi giorni di stabilità prima di una nuova ondata di MALTEMPO, ecco quando](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2019/08/14/meteo-torino-2-768x512.jpeg?v=1.2)
Correnti atlantiche ancora attive nel nostro Paese
Le correnti atlantiche che già dalla giornata di ieri avevano coinvolto varie regioni italiane, tra cui Sardegna e Piemonte, interessando anche il capoluogo di quest’ultimo Torino con forti temporali, stanno continuando ad interessare il nostro Paese. In particolare nel pomeriggio odierno sono stati colpiti dai temporali le zone interne della Sardegna, la zona settentrionale della Sicilia, l’arco alpino e la dorsale appenninica. L’instabilità è scoppiata a partire dalle primissime ore di questo pomeriggio e ha apportato anche un brusco calo delle temperature al passaggio dei fenomeni intensi.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Domani timida e affaticata ripresa anticiclonica, non mancheranno i temporali
Nella giornata di domani venerdì 30 agosto, una timida e affaticata ripresa anticiclonica di matrice azzorriana si ergerà sull’Italia, ma ciò non inibirà lo sviluppo pomeridiano dei classici temporali convettivi sull’arco alpino, zone interne delle Isole Maggiori e dorsale appenninica. Qui in particolare non sono escludibili sconfinamenti fin sul frusinate nel corso del pomeriggio. Altrove, ci si troverà a subire degli effetti al suolo della ripresa anticiclonica, con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi e temperature in lieve aumento che coinvolgeranno anche la città di Torino.
Previsioni meteo Torino
![](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2019/08/29/meteo-torino.jpg)
Previsioni meteo per Torino.
Per quanto riguarda la città di Torino e in riferimento alle previsioni meteo valide per domani venerdì 30 agosto, dopo una giornata prettamente estiva come quella odierna, si ripeterà lo stesso copione con cieli in prevalenza ancora soleggiati e temperature in leggero aumento sia per quanto riguarda i valori massimi fino a +32/+33°C, sia per quanto riguarda quelli minimi, in quanto questa notte non si scenderà oltre i +20°C.
Peggioramento nel weekend
La stabilità ha però ancora i giorni contati almeno per quanto riguarda la città di Torino, in quanto è previsto il ritorno del maltempo nel corso di questo fine settimana. In particolare, sebbene per la giornata di sabato 31 agosto non siano previsti fenomeni di particolare rilevanza a Torino, è nella giornata di domenica 1 settembre, in concomitanza dell’apertura dell’autunno meteorologico, che sono attesi i temporali anche intensi nel corso del pomeriggio. Le temperature sono previste in leggero calo per quanto riguarda gli estremi termici giornalieri, per poi subire un crollo improvviso all’arrivo delle intense precipitazioni.
Prossima settimana si apre con il maltempo
Per quanto riguarda invece gli inizi della prossima settimana, in particolare riferimento per la giornata di lunedì 2 settembre, è previsto il perdurare ancora del maltempo sulla città di Torino, a causa di una saccatura di origine atlantica in affondo tra la penisola italiana e quella balcanica. Ciò apporterà oltre che il proseguire delle condizioni meteo di instabilità, anche un discreto crollo delle temperature possibile nel corso della prossima settimana.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.