Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 15 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – Ultimo giorno di relativo bel tempo, domani tornano i TEMPORALI, tutti i dettagli

METEO TORINO - Ultime ore di relativa stabilità, domani arriva il MALTEMPO con piogge anche forti

METEO TORINO – Ultimo giorno di relativo bel tempo, domani tornano i TEMPORALI, tutti i dettagli
Previsioni meteo Torino.

Atlantico all’attacco dell’Italia

Dopo un lungo periodo di Alta pressione di origine azzorriana, che ha interessato non solo il clima italiano, ma anche quello di gran parte dell’Europa, l’onda atlantica torna all’attacco dell’Italia, con una vasta saccatura di origine nord-atlantica presente in questo momento sui Paesi europei centro-settentrionali e che nelle prossime ore si abbasserà leggermente di latitudine, interessando il suolo italiano già a partire da questa sera. Come vedremo, Torino sarà interessata dalla prossima ondata di maltempo di cui sopra.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Oggi i primi rovesci sul Friuli

Già a partire dalla serata odierna si subiranno gli effetti dell’avvicinamento della vasta perturbazione che colpirà principalmente l’Europa orientale, ma il nostro Paese non sarà da meno. Più precisamente, i primi rovesci si avranno in serata sul Friuli Venezia Giulia, dove i fenomeni possono risultare anche localmente intensi, ma gli accumuli al suolo saranno generalmente deboli o puntualmente moderati. Caleranno anche le temperature con l’ingresso del fronte perturbato.

Previsioni meteo Torino

Previsioni meteo per Torino.

Per quanto riguarda la città di Torino e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per la settimana lavorativa corrente, si prevede l’arrivo del maltempo per il capoluogo piemontese precisamente per la giornata di domani mercoledì 18 settembre. In particolare, i rovesci dovrebbero interessare Torino nel corso del pomeriggio e potranno risultare anche intensi e molto probabilmente accompagnati da attività elettrica. Atteso un brusco crollo delle temperature al passaggio delle precipitazioni. Successivamente migliora, ma gli effetti dello scorrimento di aria più fresca nel nostro Paese si manifesteranno a tal punto da non far superare i +21/+23°C rispettivamente per la giornata di giovedì 19 e venerdì 20 settembre, nonostante le condizioni di tempo asciutte.

Peggiora nel weekend?

Per quanto riguarda invece il prossimo fine settimana, si presenta climaticamente spaccato a metà in quel di Torino, con condizioni di tempo stabile per la giornata di sabato 21 e l’arrivo di una nuova ondata di maltempo attesa invece per la giornata di domenica 22 settembre. Questa volta l’ondata di instabilità arriverebbe da ovest/nord-ovest e il capoluogo piemontese sarà una delle prime zone ad essere interessate dalle piogge e temporali anche intensi, con un nuovo abbassamento delle temperature.

Migliora per il prossimo inizio settimana

Stando alle attuali previsioni disponibili, i primi giorni della prossima settimana a Torino dovrebbero essere relativamente buoni, con una nuova leggera ripresa dei valori termici. Per la giornata di lunedì 23 settembre in particolare, momentaneamente sono previste condizioni di tempo asciutto, nonostante qualche annuvolamento ancora persistente come conseguenza del maltempo di domenica.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto