Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 28 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Torino: variabile con temperature estive, ma il maltempo bussa alla porta. Ecco quando

Meteo Torino - Variabile in settimana, poi arrivano le piogge nel week-end

Meteo Torino: variabile con temperature estive, ma il maltempo bussa alla porta. Ecco quando
Previsioni meteo Torino.

Anticiclone con cautela si riprende il possesso del Mediterraneo

L’Anticiclone africano torna ad essere protagonista nel Mediterraneo, dopo una fase di maltempo che ha caratterizzato il clima italiano del fine settimana appena trascorso. Apporterà condizioni meteo fortemente stabili, in particolar modo al centro-sud con un graduale innalzamento della temperatura, che al sud a partire da domani si farà più brusco. A Torino risulterà più o meno stabile, con clima estivo.
PER TUTTI I DETTAGLI RELATIVI ALLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Qualche addensamento a Torino

A differenza delle principali città italiane, specialmente quelle del centro sud, l’Anticiclone non riuscirà a portare a Torino una stabilità tale da tenere i cieli completamente sereni. Qui infatti, risulterà pressoché poco o parzialmente nuvoloso, a causa del condizionamento causato da una perturbazione che in queste ore sta colpendo il Regno Unito.

Previsioni per questa settimana a Torino

Previsioni meteo per Torino.

Dunque i cieli rimarranno poco o parzialmente nuvolosi in quel di Torino, con addensamenti che possono talvolta portare anche degli occasionali e brevi rovesci. Le temperature tutto sommato risultano estive, almeno fino a giovedì, con i valori massimi che si aggirano attorno ai +31°C e la notte che si scenderà anche sotto i +20°C raggiungendo i +19°C.

Fine settimana di maltempo

Nel fine settimana le condizioni meteorologiche vedono un peggioramento per quanto riguarda la città di Torino, che sarà interessata dalla depressione che in queste ore sta colpendo le Isole Britanniche. La perturbazione, spostandosi verso est dall’Inghilterra si fa sempre più ingombrante condizionando il tempo delle regioni settentrionali italiane, e anche di Torino. Rovesci saranno quindi possibili, anche accompagnati da attività elettrica, nelle giornate di venerdì e sabato, con le temperature che subiranno un leggero calo durante il passaggio dei fenomeni.

Al Sud situazione diversa, ondata di calore in arrivo

Temperature in aumento con il caldo che si farà sentire al sud Italia

Temperature in aumento con il caldo che si farà sentire al sud Italia

Mentre il nord sarà interessato quindi da una breve fase di maltempo, diversa è invece la situazione al sud, dove si attende un’ondata di calore anche forte, che sarà capace di portare la colonnina di mercurio fino a +40°C e superarli. Il motivo è da ricercare esattamente nella depressione delle Isole Britanniche, che traslando verso est, seguendo il suo moto ciclonico pesca aria calda dal nord-Africa trascinandola praticamente nel pieno delle nostre regioni meridionali. Una configurazione del genere vede quindi l’Italia divisa a metà, col nord in compagnia delle piogge e il sud in compagnia dell’alta pressione e delle elevate temperature.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto