![Meteo Torino – Weekend tendenzialmente instabile in città, con piovaschi intermittenti: le previsioni Meteo Torino – Weekend tendenzialmente instabile in città, con piovaschi intermittenti: le previsioni](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/07/xpioggia-pixabay-768x403.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.wpm40z6Mvq.jpg)
Tempo perturbato in Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo appaiono in netto peggioramento a causa dell’avanzamento di un vortice depressionario da sud, con piogge e rovesci pertanto in estensione sulla nostra Penisola, ma che non interessano Torino, come vedremo. I fenomeni appaiono in prevalenza sparsi e mediamente deboli o moderati, con le temperature che appaiono in netta diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore solo sulle regioni settentrionali.
Previsioni meteo Torino oggi
Nuvolosità via via più compatta avanza a Torino fin dalle prime ore della notte odierna, con le condizioni meteo che tuttavia sono rimaste relativamente stabili e asciutte e tali rimarranno anche in serata, nonostante un peggioramento atteso altrove e in aree nemmeno così distanti. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +2°C di minima e i +6°C di massima circa.
Piovaschi intermittenti per l’intera giornata di domani
Possibilità di piovaschi tuttavia riguarderà Torino per l’intera giornata di domani sabato 8 febbraio, quando l’instabilità si estenderà su buona parte dello stivale, coinvolgendo soprattutto i settori più occidentali. I fenomeni, in città, saranno intermittenti, alternati quindi a pause più o meno brevi. Le temperature, in questo contesto, subiranno un aumento nei valori massimi a fronte della stazionarietà o persino della lieve diminuzione di quelli minimi.
Piovaschi residuali per domenica con temperature in lieve e ulteriore aumento
Nella giornata di domenica 9 febbraio le condizioni meteo rimarranno ancora instabili a Torino, quantomeno nella prima parte, con piovaschi intermittenti e residuali. Dal pomeriggio il tempo potrà risultare tendenzialmente più asciutto, ma con cieli sempre nuvolosi o molto nuvolosi. Le temperature, in questo caso, subiranno un lieve e ulteriore aumento sia nei valori massimi che, soprattutto, in quelli minimi, con clima che resterà comunque tutto sommato invernale.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.