Meteo - Torna il maltempo sull'Italia con piogge, temporali e neve in montagna, ecco quando
Meteo in peggioramento la prossima settimana per il passaggio di frequenti impulsi atlantici. Atteso maltempo con rischio nubifragi
Guarda la versione integrale sul sito >
Ultima domenica di febbraio con l'alta pressione, ma non mancano i disturbi
Alta pressione in momentaneo rinforzo sul Mediterraneo centro-occidentale con valori al suolo alti e livellati attorno ai 1030 hPa non riuscirà a garantire stabilità ovunque. Infiltrazioni umide al nord saranno infatti responsabili di cieli spesso nuvolosi con qualche goccia di pioggia su Liguria ed alta Toscana. Temperature miti per il periodo con valori massimi attesi fino a +20°C in Sardegna.
Lunedì debole perturbazione in transito sull'Italia
Giornata di domani che farà registrare un indebolimento dell'alta pressione sul suo fianco orientale, favorendo l'ingresso di una debole perturbazione oceanica in trasferimento da nordovest verso sudest. Attese molte nubi sull'Italia con qualche debole pioggia dapprima sulle regioni centrali, ma in trasferimento nella seconda parte di giornata al sud e Sicilia. Più stabile al nord, ma con cieli grigi per molte nubi specie su Liguria ed Emilia Romagna dove non si escludono residue deboli pioggia nella prima parte del mattino.
Torna il flusso atlantico con ritorno del maltempo
Alta pressione che tenderà a ritirarsi definitamente ad ovest nel corso della prossima settimana, favorendo un abbassamento del flusso umido perturbato. Atteso il ritorno del maltempo sull'Italia con frequenti impulsi perturbati pronti a riportare piogge, temporali e neve in montagna. Sarà quindi un finale di febbraio decisamente dinamico, ma purtroppo senza ondate di freddo significative.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo tra martedì e mercoledì con rischio nubifragi
Saccatura atlantica attesa sul Mediterraneo centro-occidentale tra martedì e mercoledì determinerà condizioni di maltempo al nord con rischio nubifragi specie su Liguria e settori a nord del Po. Maltempo che tenderà ad estendersi anche al centro-sud, specie settori tirrenici, con piogge e forti temporali. Torna la neve anche su Alpi ed Appennino, seppur a quote di montagna. Rimanete aggiornati!
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Tempo in prevalenza stabile anche nelle prossime ore in Italia, con piovaschi localizzati: i dettagli
23 Febbraio 2025 | ore 15:46
Meteo Milano – Tempo uggioso con qualche goccia di pioggia; le previsioni
23 Febbraio 2025 | ore 14:51
Meteo domani 24 febbraio: rapida perturbazione in transito al centro-sud con isolate nevicate in Appennino
23 Febbraio 2025 | ore 14:09
Meteo – Italia divisa tra sole e tepore primaverile al centro-sud con punte di +20°C, qualche locale pioggia al nord
23 Febbraio 2025 | ore 14:00