Meteo - Torna il maltempo sull'Italia, scatta l'allerta della Protezione Civile; le regioni coinvolte
Perturbazione in transito su parte dell'Italia,torna il maltempo e scatta l'allerta meteo della Protezione Civile
Guarda la versione integrale sul sito >
Cede l'anticiclone, perturbazione attesa sull'Italia
Promontorio anticiclonico presente sul Mediterraneo centrale tende a cedere sul suo bordo occidentale, favorendo l'ingresso di una perturbazione oceanica. Primavera che subirà un nuovo stop sull'Italia con ritorno del maltempo già dalla giornata odierna con temperature in calo al nord e parte del centro, mentre saranno ancora miti al sud ed Isole.
Oggi torna la pioggia al nord e parte del centro
Saccatura in avvicinamento sull'Italia con meteo in peggioramento. Al mattino attese molte nubi al centro-nord e Sardegna con deboli piogge o pioviggini sulle regioni settentrionali, Toscana, Umbria e Lazio. Stabile al sud e Sicilia, ma con nubi medio-alte di passaggio. Seconda parte di giornata che vedrà insistere i fenomeni tra Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, medio-alto Lazio e Sardegna. Asciutto sul resto del Paese, ma con cieli spesso grigi, specie al nord.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico attuale e delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso dalla Protezione Civile e valido per oggi (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri):
Precipitazioni: sparse, tendenti a diffuse nella seconda parte della giornata, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Liguria di Levante, Appennino emiliano e Toscana centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su resto del Centro-Nord peninsulare e sulla Sardegna centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, specie su resto Liguria, Emilia-Romagna e Toscana e su Umbria, Marche e Lazio settentrionale.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile calo al centro-nord.
Venti: tendenti a forti meridionali su Sardegna meridionale ed orientale, Sicilia occidentale e settori costieri di Lazio e Toscana, in rotazione dai quadranti settentrionali sulla Liguria.
Mari: molto mossi il Canale di Sardegna, Mar Ligure, Mar Tirreno e stretto di Sicilia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta gialla, ecco dove
Sulla base di quanto scritto all'interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte la giornata di oggi, Domenica 13 aprile 2025:
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Umbria: Chiani – Paglia, Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo Torino – Fase di maltempo, con piogge e rovesci anche intensi in arrivo: ecco le previsioni
15 Aprile 2025 | ore 21:56
Meteo – Pasquetta intrisa dal maltempo in Italia, con piogge e possibili temporali: la tendenza
15 Aprile 2025 | ore 21:16
Meteo – Weekend di Pasqua compromesso da un nuovo peggioramento, con piogge e possibili temporali
15 Aprile 2025 | ore 19:48