Meteo - Ulteriore peggioramento in arrivo nelle prossime ore con piogge e temporali: i dettagli
Meteo - Cavo perturbato in avvicinamento insidia l'Anticiclone e porta un ulteriore peggioramento nelle prossime ore in Italia, con piogge e temporali: ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Cavo perturbato in transito sul Mediterraneo
Un cavo perturbato di matrice atlantica affonda leggermente verso il Mediterraneo centrale, determinando un peggioramento delle condizioni meteo che è fin qui apprezzabile solo lungo l'arco alpino e le immediate adiacenze, per alcuni settori del quale la Protezione Civile aveva diffuso ieri un'allerta, con piogge e temporali pertanto in attivazione. Le temperature, in questo contesto, subiscono un aumento in particolare sulle regioni centro-meridionali rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prevalente stabilità in Italia
Nonostante l'avanzamento di un cavo perturbato verso il Mediterraneo centrale, l'Anticiclone africano resiste e garantisce condizioni meteo di stabilità e bel tempo su gran parte dello stivale, nonostante un aumento della nuvolosità sui settori più settentrionali. Non a caso, come scritto in precedenza, le temperature risultano mediamente in aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, specie al centro-sud.
Ulteriore peggioramento in arrivo nelle prossime ore
Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo riguarderà la nostra Penisola nel corso delle prossime ore, a causa del continuo avanzamento del suddetto cavo perturbato, con piogge e temporali in estensione anche sulle pianure adiacenti alle Alpi, specie quelle piemontesi stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo e come vedremo nel prossimo paragrafo. Rimane comunque stabile e asciutto sul centro-sud e gran parte del settentrione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piemonte nel mirino del maltempo
Il Piemonte sarà nel mirino del maltempo, con rovesci e temporali isolati o al più sparsi che raggiungeranno alcune aree di pianura, specie del torinese, ma non esclusi sconfinamenti anche su altre province. Contestualmente piogge e possibili temporali continueranno a colpire gran parte del settore alpino in maniera isolata o al più sparsa, con fenomeni a tratti intensi. Altrove le condizioni meteo si manterranno invece relativamente più stabile e con clima decisamente più estivo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52