
Previsioni meteo per oggi
Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano! Queste le previsioni meteo per oggi domenica di Pasqua: Al nord: Molte nuvole in transito al mattino sulle regioni settentrionali con piogge e acquazzoni sparsi al Nord-Ovest, più asciutto altrove. Tra pomeriggio e sera ancora fenomeni possibili su Alpi, Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna. Al centro: Nuvolosità in transito nel corso della giornata sulle regioni centrali con piogge sparse al mattino sulla Toscana. Maggiore instabilità nel pomeriggio con fenomeni sparsi possibili soprattutto sui settori interni. Più asciutto in serata e nottata ad eccezione di qualche fenomeno sulla Toscana. Al sud e sulle isole: Tempo nel complesso stabile sulle regioni meridionali con nubi sparse e schiarite. Molte nuvole sulla Sardegna con piogge e acquazzoni sparsi. In serata e nottata poche variazioni con tempo per lo più asciutto, maltempo solo sulla Sardegna con fenomeni localmente anche intensi.
La prossima settimana inizia ancora all’insegna dell’instabilità
Il maltempo non accenna a mollare la presa sull’Italia. Dopo una Pasqua segnata da piogge e rovesci, soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche, anche l’inizio della nuova settimana si presenterà sotto il segno dell’instabilità. Lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, è atteso un parziale miglioramento con schiarite su molte zone del Paese, ma non mancheranno nuovi episodi di instabilità, in particolare al mattino sulla Sardegna e nel pomeriggio nelle zone interne del Centro e della Sicilia. In serata le condizioni dovrebbero tornare generalmente stabili, salvo isolate eccezioni.
Tendenza della settimana: torna il maltempo, nel mirino il 25 aprile
Le proiezioni modellistiche più recenti suggeriscono che il tempo instabile ci accompagnerà anche nella seconda parte della settimana. L’Italia resterà infatti esposta alle fresche e umide correnti atlantiche che manterranno attiva la possibilità di nuove perturbazioni in transito. Particolare attenzione andrà riservata alla giornata di venerdì 25 aprile, quando una nuova saccatura con aria fredda di origine atlantica potrebbe attraversare il Mediterraneo, portando con sé un peggioramento diffuso e potenzialmente anche intenso.
Temperature stazionarie, clima primaverile ma variabile
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.