Meteo - Ultima settimana di settembre molto dinamica con diverse fasi di maltempo e temperature altalenanti
Meteo - Settimana dinamica con diverse perturbazioni in arrivo e temperature altalenanti con oscillazioni tra valori estivi e valori autunnali
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporaneo miglioramento sull'Italia
Buongiorno e buon martedì cari amici del Centro Meteo Italiano. Dopo il peggioramento delle condizioni meteo nella giornata di ieri, con piogge e temporali che hanno interessato molte regioni e con fenomeni anche intensi al Nord-Ovest e sulla Toscana, la giornata odierna vedrà un miglioramento del tempo anche se solo temporaneo. Atteso infatti tempo per lo più asciutto ed ampie schiarite, salvo residui fenomeni al mattino sulle regioni ioniche e fenomeni pomeridiani sulle Alpi e nelle zone interne del Centro-Sud.
Nuovo peggioramento per domani, soprattutto al Centro-Sud
Attuale situazione sinottica che vede una saccatura depressionaria distesa sull'Europa occidentale ed in movimento verso il Mediterraneo, fino a transitare sul Mediterraneo centrale nella giornata di domani. Questo porterà un nuovo peggioramento sull'Italia, con un mercoledì instabile soprattutto al Centro-Sud, dove sono attese piogge sparse e temporali, con fenomeni più intensi sulle regioni centrali del versante tirrenico e sulla Campania. Qualche pioggia attesa anche Nord-Est, ma per lo più localizzata e di intensità debole o moderata.
Temporanea fase estiva nella seconda parte della settimana
Dopo il transito della saccatura nella giornata di domani, nella seconda parte della settimana avremo la rimonta di un campo di alta pressione sul Mediterraneo, accompagnato dalla risalita di aria calda, mentre un vortice depressionario verrà agganciato dal flusso perturbato e si porterà a ridosso delle Isole Britanniche. Condizioni meteo dunque in miglioramento sull'Italia centro-meridionale, con tempo stabile e cieli soleggiati e soprattutto con temperature in deciso aumento su valori anche di 3-5 gradi sopra le medie del periodo. Nelle zone interne del Sud, specie tra Puglia e Basilicata e nelle zone interne della Sicilia non sono escluse massime con punte anche superiori ai 30°C. Si tratterebbe di un temporaneo riassaggio dell'estate. Il Nord invece verrà interessato da correnti instabili occidentali che porteranno maltempo soprattutto sui settori alpini, dove saranno possibili anche locali nubifragi. Temperature al settentrione in media o anche qua leggermente al di sopra delle medie.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ultimo weekend di settembre con nuova perturbazione autunnale
Ultimo weekend di settembre che chiuderà il mese con il transito di una nuova perturbazione atlantica. Peggioramento meteo che tra Venerdì e Domenica interesserà soprattutto le regioni del Nord Italia ed in parte quelle del Centro. L'aria più fresca atlantica spazzerà invece tutta la Penisola portando un crollo delle temperature anche di 7-8 gradi rispetto ai giorni precedenti, e generalmente fino a 3-4 gradi al di sotto delle medie del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Tendenza meteo Pasqua 2025: Settimana Santa a rischio maltempo sull’Italia
09 Aprile 2025 | ore 15:02
Meteo domani 10 aprile: tempo più stabile in Italia con schiarite, ma ancora qualche pioggia
09 Aprile 2025 | ore 14:33
Meteo – Secondo weekend di aprile con temperature in netto aumento ma anche maltempo su alcune regioni
09 Aprile 2025 | ore 12:01
Meteo Milano – Mercoledì soleggiato e temperature in rialzo, weekend con possibile maltempo
09 Aprile 2025 | ore 11:28