
Maltempo in azione in Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano quest’oggi ancora instabili, in particolare nel corso del pomeriggio, quando appare ancora evidente la formazione e lo sviluppo di piogge e temporali localmente anche intensi, più specificamente lungo la dorsale appenninica, il settore alpino e le immediate adiacenze. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni, risultando tuttavia in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Allerta meteo della Protezione Civile
La situazione era stata già correttamente prevista non solo in questa sede, ma anche dal Dipartimento della Protezione Civile, che non a caso aveva diffuso un’allerta valida per alcuni settori del Paese nella giornata odierna. Piogge e temporali non si sono fatti attendere anche se nelle prossime ore, come vedremo nel presente editoriale, le condizioni meteo progrediranno verso un nuovo miglioramento.
Fenomeni in generale esaurimento nelle prossime ore
Nel corso delle prossime ore, in virtù di quanto già anticipato nel precedente paragrafo e di una nuova spinta dell’Anticiclone africano verso il nostro Paese, le condizioni meteo progrediranno verso un nuovo miglioramento che, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, potrebbe questa volta aprire una fase di prolungata stabilità e bel tempo, contrariamente a quanto avvenuto di frequente negli ultimi giorni.
Temperature stazionarie o in lieve aumento
Si va verso l’apertura di una parentesi stabile e di bel tempo in Italia, grazie al nuovo forcing dell’Anticiclone africano verso il bacino del Mediterraneo centrale, con temperature che, nella fattispecie della serata odierna, non subiranno significative variazioni o risulteranno in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore. Il clima sarà tipico del periodo, per quanto in alcuni casi relativamente fresco nelle ore notturne.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.