Meteo - Ultimo atto dell'Inverno mette in crisi la Primavera nel pieno di Aprile: la tendenza
Meteo - Avvio di settimana prossima praticamente invernale su gran parte del nostro Paese, con poco maltempo, ma clima freddo: sarà l'ultimo atto dell'Inverno, ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Generale stabilità in Italia
Generale stabilità e relativo bel tempo sono quest'oggi protagonisti sulla nostra Penisola grazie all'elevazione di un campo di Alta pressione di stampo africano sul bacino del Mediterraneo centrale, con ampie schiarite dopo il maltempo residuale della giornata di ieri. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima gradevole nelle ore diurne.
Parentesi stabile di qualche giorno
Si apre pertanto una parentesi di stabilità e bel tempo che sembra protrarsi anche per qualche giorno sulla nostra Penisola, con l'Anticiclone che resisterà agli attacchi del flusso atlantico. In questo contesto, l'assenza di fenomeni contrassegnerà spesso lo stivale, anche se qualche eccezione potrà cominciare ad interessare le aree interne del sud nella prima parte del Weekend, preludendo ad un più evidente e rapido peggioramento, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Rapido peggioramento in arrivo per domenica
Un rapido peggioramento delle condizioni meteo riguarderà la nostra Penisola nella giornata di domenica 6 aprile, con un fronte di maltempo di stampo artico che investirà in particolare il centro-sud, con fenomenologia perlopiù sparsa, ma localmente possibilmente intensa e con nevicate in arrivo a quote di montagna. Le temperature subiranno una diminuzione soprattutto sul versante adriatico, che presto si estenderà a praticamente l'intero territorio nazionale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Avvio di settimana freddo, anche se poco instabile
Il calo delle temperature piuttosto pronunciato riguarderà anche i rimanenti settori del nostro Paese entro la giornata di lunedì 7 aprile, con clima che a quel punto risulterà invernale praticamente sull'intero stivale, ma specialmente al centro-sud. Le condizioni meteo, in questo contesto, appariranno tuttavia perlopiù relativamente stabili e asciutte, con eccezioni di maltempo relegate soprattutto sulla Sardegna, dove i fenomeni potranno risultare comunque localmente intensi. Sarà con tutta probabilità l'ultimo atto dell'inverno, prima dell'arrivo definitivo della primavera e, di conseguenza, delle temperature più miti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Maltempo in esaurimento in Italia, si apre una fase più stabile dalle prossime ore: i dettagli
10 Aprile 2025 | ore 18:13
Meteo domani 11 aprile: alta pressione con tempo stabile in Italia e temperature in rialzo
10 Aprile 2025 | ore 14:31
Meteo – Weekend tra risalita di aria calda con temperature sopra media ma anche piogge su alcune regioni
10 Aprile 2025 | ore 12:00