METEO VENEZIA - Nubi irregolari grazie a FLUSSI PERTURBATI, ma tempo asciutto. MALTEMPO in arrivo nel WEEKEND
METEO VENEZIA - Qualche annuvolamento in città, ma senza precipitazioni. Maltempo che arriva però nel weekend, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
L'instabilità torna a caratterizzare il centro-nord
La giornata di ieri ha segnato un punto di svolta tra l'ondata di forte stabilità dei giorni precedenti in compagnia dell'Anticiclone africano e l'instabilità di questi giorni in compagnia di un flusso perturbato presente sul nostro Paese ad alte quote. Nella giornata di ieri un sistema temporalesco autorigenerante ha colpito duramente il pisano apportando accumuli di pioggia al suolo oltre i 60 millimetri con qualche allagamento e disagio. Quest'oggi il maltempo continua ad interessare la Toscana e a macchia di leopardo i settori tirrenici in generale. Venezia è stata risparmiata fin ora dai rovesci, ma è una condizione che durerà ancora per pochi giorni, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI VENEZIA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Le piogge intense tornano ad interessare la Sicilia tirrenica
Dopo una giornata di pausa dovuta all'esaurimento degli effetti della goccia fredda spentasi ieri sulle coste egiziane, il maltempo torna a sferzare quest'oggi sulla Sicilia, questa volta sulla parte settentrionale della regione, di sponda tirrenica dunque. Le aree più colpite dalle precipitazioni intense risultano essere senz'altro quelle del messinese, mentre sul resto del sud malgrado la nuvolosità il tempo continua ad essere prevalentemente asciutto, con temperature in leggero calo rispetto a ieri, soprattutto nei valori massimi.
Previsioni meteo Venezia oggi
Previsioni meteo per Venezia.
La giornata di oggi a Venezia è passata all'insegna di un clima di apparente stabilità, con cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi a causa di un flusso perturbato presente ad alte quote sul nostro Paese. Questo non è stato capace di generare rovesci nel veneziano o nei suoi dintorni, cosa che invece è riuscito a fare sui settori tirrenici, come prima anticipato. Gli estremi termici giornalieri nella città di Venezia misurano +12°C di minima e circa +14°C di massima.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prossimi giorni ancora all'insegna di qualche annuvolamento irregolare
Nei prossimi giorni almeno fino a venerdì 1° novembre, in concomitanza della festa di Ognissanti, proseguiranno le stesse condizioni di apparente stabilità avute nella giornata di oggi, avendo a che fare con vere e proprie giornate fotocopia dal punto di vista meteorologico. Forse proprio venerdì sono previsti ampi rasserenamenti con un forte calo della temperatura minima che per la giornata in esame potrebbe toccare i +7°C. Massime invece stabili intorno ai +14/+15°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in arrivo per il weekend
Per quanto riguarda invece il prossimo fine settimana è previsto per la città di Venezia l'arrivo del maltempo, a causa di una saccatura di origine nordatlantica in affondo dapprima in Francia per poi direzionarsi verso il nostro stivale. Dal punto di vista termico cambierà davvero poco, eccezion fatta per le minime che subiranno un nuovo rialzo a causa della copertura nuvolosa notturna: esse infatti torneranno a misurare intorno ai +11/+12°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Meteo – Primo weekend di maggio con assaggio d’estate, massime oltre i 25°C ed anche fino a sfiorare i 30°C
28 Aprile 2025 | ore 11:50