
Tempo ok al centro-nord, con qualche nebbia
Per quanto riguarda le regioni centro-settentrionali oggi è aperta l’ennesima giornata con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi su tutto il settore come è consuetudine degli ultimi giorni. Qualche nebbia si è potuta apprezzare nell’area padana e sulle aree costiere orograficamente esposte ad influenza marittima, oltre che sulle vallate dove è tipica anche di questi periodi. Qualche nebbia o foschia in mattinata è stato possibile apprezzarla anche a Venezia, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI VENEZIA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Bel tempo anche al sud, grazie all’ottobrata
Il tempo rimane pressoché buono e per certi versi migliore sulle regioni meridionali quest’oggi invece, dove a parte qualche episodio nebbioso nelle vallate interne, il cielo si è presentato fin da subito in prevalenza soleggiato o poco nuvoloso, dopo il maltempo dei passati giorni. Dal punto di vista termico, le temperature continueranno ad innalzarsi in maniera leggera quest’oggi, attestandosi di qualche grado sopra la media del periodo.
Previsioni meteo Venezia oggi

Previsioni meteo per Venezia.
Per quanto riguarda la città di Venezia e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per la giornata di oggi, dopo una mattinata piuttosto umida dove è comparsa anche qualche nebbia o foschia diradatasi nel corso della mattinata corrente, i cieli si presenteranno soleggiati o poco nuvolosi e tali rimarranno nel resto della durata del giorno. Dal punto di vista termico si registra un leggero sopra media, con le massime che oggi raggiungeranno i +19°C dopo una minima registrata in mattinata di circa +10/+11°C.
Domani e per inizio settimana rimane asciutto, attenzione alla nuvolosità
Per quanto riguarda sia la giornata di domani domenica 13 ottobre che per la giornata di lunedì 14 a Venezia il tempo è previsto tenere, malgrado l’aumento progressivo della nuvolosità, che a tratti minaccerà pioggia senza però scaricarla. Il tempo dovrebbe rimanere buono e pressoché asciutto sulla città lagunare. Dal punto di vista termico nessuna variazione significativa dovrebbe registrarsi dai valori scritti nel precedente paragrafo.
Arriva il maltempo da metà settimana?
A partire dalla metà della prossima settimana, nonché da mercoledì 16 ottobre il maltempo potrebbe raggiungere la città di Venezia. Ciò a causa di una saccatura di origine nordatlantica prevista affondare prima nel Mediterraneo occidentale, per poi puntare dritto all’Italia. La perturbazione, che riporterà la neve sulle Alpi, nel caso specifico della città lagunare potrebbe causare un calo delle temperature anche sensibile.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.